A Viterbo erba alta e incuria nei marciapiedi, denuncia del consigliere micci su porta romana e via Marconi
Viterbo affronta un degrado urbano evidente, con marciapiedi trascurati e assenza di alberi in aree centrali come porta romana e via Marconi, denunciato dal consigliere Andrea Micci.

Il consigliere Andrea Micci denuncia a Viterbo il degrado urbano in aree centrali come porta romana e via Marconi, evidenziando erba alta, alberi mancanti e scarsa manutenzione che compromettono sicurezza e decoro. - Unita.tv
La città di Viterbo mostra segnali di trascuratezza urbana, con marciapiedi invasi da erba alta e alberi mancanti soprattutto in aree centrali come porta romana e via Marconi. La denuncia arriva dal consigliere comunale Andrea Micci, che ha reso pubblica la situazione attraverso i social, sottolineando un degrado che sembra essere accettato come normale dall’amministrazione e dalla cittadinanza.
Situazione di degrado a porta romana: erba invadente e spazi trascurati
La zona di porta romana a Viterbo presenta da tempo problemi legati alla mancata manutenzione degli spazi pubblici. Andrea Micci ha postato alcune foto che mostrano i marciapiedi invasi da erba alta e secca, un problema evidente che compromette la fruibilità delle passerelle pedonali. Il consigliere ha definito questa condizione “il livello di incuria più totale”, evidenziando come questa situazione sia ormai tollerata senza interventi concreti.
Il problema dell’erba alta non riguarda solo l’estetica, ma anche la sicurezza dei cittadini che utilizzano quotidianamente questi spazi per camminare o spostarsi. L’erba incolta può nascondere ostacoli o rende più difficoltoso il passaggio, soprattutto per anziani o persone con disabilità. Questo degrado è segno di una manutenzione urbanistica che sembra assente o insufficiente.
Nonostante il disagio evidente, l’erba alta è rimasta per settimane senza alcun segno di intervento da parte del Comune. La segnalazione social di Micci mira a stimolare un’azione rapida per rimuovere questa condizione che compromette la vivibilità del quartiere e il decoro urbano.
Via marconi presenta problemi simili con alberi assenti e vegetazione non curata
Non si limita a porta romana la situazione di abbandono, in centro storico a Viterbo anche via Marconi mostra segni di trascuratezza. Qui, la denuncia riguarda la mancanza di alberi, la presenza di erbe alte e secche lungo i marciapiedi. Il consigliere Micci sottolinea come sia grave che le condizioni di degrado, soprattutto in una zona centrale e frequentata, vengano accettate come “normali”.
La presenza degli alberi in ambiente urbano assicura ombra, contribuisce a migliorare la qualità dell’aria e influisce positivamente sull’aspetto visivo delle strade. L’assenza di alberi in via Marconi, assieme all’erba non tagliata, indica quindi un abbandono che colpisce aspetti sia ambientali sia estetici.
La zona del centro storico richiede maggiore attenzione, visto il valore storico e la presenza di turisti e residenti. Conservare il verde urbano in modo appropriato è necessario per mantenere la vivibilità e la sicurezza. La situazione denunciata rappresenta un segnale di mancata programmazione e cura da parte dei responsabili della manutenzione urbana.
La denuncia politica di andrea micci sulle condizioni di manutenzione urbana
Andrea Micci, consigliere comunale della Lega, ha voluto pubblicamente portare alla luce queste situazioni tramite i social media. Il suo messaggio punta a far emergere un disagio percepito da molti cittadini, ma che sembrava restare sotto traccia fino a oggi. Micci definisce normale l’erba alta e secca ai margini del cammino pedonale come un fenomeno che non dovrebbe mai essere considerato scontato.
La denuncia politica si inserisce in un contesto più ampio di discussione sulla gestione della città e sulla necessità di interventi più puntuali e frequenti sulla manutenzione del verde pubblico. In mancanza di risposte concrete, il consigliere Micci intende tenere accesi i riflettori su queste problematiche, sollecitando il Comune di Viterbo a intervenire per garantire condizioni più decorose.
L’importanza del centro storico per viterbo
Il richiamo all’attenzione sul centro storico è fondamentale per chi amministra, perché rappresenta il cuore della città sotto diversi punti di vista: storico, sociale, turistico. Ignorare lo stato dei marciapiedi e del verde si traduce in un concreto danno per chi vive e frequenta Viterbo ogni giorno. La richiesta principale resta la programmazione di interventi rapidi per eliminare l’erba alta e valutare il ripristino del verde pubblico.
Il tema è tornato a vivere grazie alle immagini e alle parole di un consigliere comunale, elemento che conferma come il controllo e la partecipazione diretta siano strumenti importanti per garantire una città più curata e vivibile. Lo stato attuale, testimoniato da porta romana e via Marconi, offre un quadro chiaro delle sfide quotidiane di manutenzione che Viterbo deve affrontare nel 2025.