Sdsorianese organizza open day per promuovere il calcio femminile a soriano nel cimino
L’ASD Sorianese organizza un Open Day il 10 giugno allo stadio Celso Perugini, per promuovere il calcio femminile tra bambine e ragazze, con attività pratiche e una partita amichevole.

L'asd Sorianese organizza un Open Day il 10 giugno allo stadio Celso Perugini di Soriano nel Cimino, dedicato al calcio femminile per bambine e ragazze (2008-2018), con attività, partita amichevole e presentazione del progetto sportivo per la stagione 2025/2026. - Unita.tv
L’asd Sorianese punta i riflettori sul calcio femminile con un evento dedicato a bambine e ragazze interessate a questo sport. Martedì 10 giugno, lo stadio Celso Perugini di Soriano nel Cimino ospiterà un Open Day pensato per far conoscere il progetto tecnico della società e offrire alle partecipanti una prima esperienza sul campo. La manifestazione si propone di coinvolgere giovani nate tra il 2008 e il 2018 e di stimolare la crescita sportiva nel settore femminile.
Amichevole di apertura tra asd sorianese under 15 e ternana women
L’evento prenderà il via alle 17:00 con una partita amichevole tra l’Under 15 femminile della Sorianese e la Ternana Women. Questo incontro rappresenta un momento fondamentale per osservare da vicino il livello di preparazione delle atlete, il lavoro svolto dallo staff tecnico e l’impegno delle ragazze in campo. La partita si svolgerà nello stadio comunale, che sarà allestito per garantire un ambiente sicuro e accogliente per tutte le presenti.
Questa sfida amichevole serve a mostrare le potenzialità della squadra giovanile locale e a far conoscere alle giovani partecipanti che prenderanno parte all’Open Day quali sono le aspettative, le dinamiche di gioco e la carica atletica che caratterizzano il calcio femminile gestito dalla Sorianese. I tifosi e i genitori avranno modo di apprezzare lo spirito di squadra e la disciplina tecnica, elementi centrali nei programmi sportivi del club.
Attività dell’open day: giochi, esercitazioni e mini torneo per tutte le età
Dalle 18:00 alle 20:00, tutti i dettagli tecnici e pratici entreranno nel vivo con le attività aperte a bambine e ragazze nate tra il 2008 e il 2018. La partecipazione non prevede alcun costo. Il programma comincia con un briefing di benvenuto, nel quale verrà presentato il gruppo di allenatori e istruttori che accompagneranno le ragazze durante la sessione.
Successivamente, prenderanno il via le attività motorie strutturate attraverso giochi mirati a potenziare coordinazione, agilità e senso di gruppo. Questi giochi sono studiati per facilitare l’avvicinamento al movimento connesso al calcio, riprendendo gesti semplici in un contesto divertente e stimolante. Si punta a coinvolgere le partecipanti senza esercitare pressioni, per aumentare la curiosità verso lo sport.
Seguiranno esercizi specifici dedicati all’1 contro 1 e al 2 contro 2 con finalizzazione, momenti essenziali per sviluppare capacità tecniche individuali e il senso tattico in situazioni di gioco reali. Le ragazze impareranno a prendere decisioni rapide e a gestire lo spazio in campo, elementi indispensabili nel gioco femminile. Queste attività aiuteranno anche a migliorare l’intesa tra le compagne di squadra.
Per terminare la sessione, si organizzerà un mini torneo misto, aperto a tutte le fasce d’età coinvolte. Questo torneo permetterà di mettere in pratica le abilità apprese in una situazione competitiva controllata, con l’obiettivo di favorire lo spirito di squadra e la socializzazione tra le partecipanti. La competizione verrà gestita in modo da garantire un clima sereno e motivante.
Progetto calcio femminile sorianese e prospettive per il 2025/2026
Al termine delle attività, il team tecnico terrà un incontro per spiegare nel dettaglio il progetto di sviluppo del calcio femminile promosso dall’asd Sorianese. Saranno illustrate le modalità di iscrizione, gli obiettivi sportivi e formativi previsti per la stagione 2025/2026 e la filosofia alla base di questo percorso. Il progetto punta a integrare il settore femminile nella struttura societaria, valorizzando le potenzialità di ogni giocatrice.
Le famiglie e le ragazze riceveranno informazioni chiare sui programmi di allenamento, le gare in calendario e le opportunità di crescita individuale e collettiva offerte dalla società. Sarà spiegata anche l’importanza di creare un ambiente inclusivo che permetta a più giovani di accostarsi al calcio senza barriere, incentivando partecipazione e confronto. La società si impegna a costruire un gruppo forte, capace di rappresentare il territorio a livello regionale.
Questo appuntamento conferma l’attenzione della Sorianese a valorizzare il calcio femminile come parte integrante della sua attività sportiva, offrendo risorse e spazi adeguati per la crescita delle giovani atlete. L’organizzazione ha intenzione di continuare a sostenere l’iniziativa negli anni a venire, accompagnando la crescita tecnica e umana delle giocatrici.
Serata conviviale e possibilità di cena al campo
La serata proseguirà in un clima amichevole e familiare, con la possibilità di cenare direttamente presso lo stadio Celso Perugini. Questo momento conviviale servirà a consolidare i rapporti tra atlete, famiglie, allenatori e dirigenti, rafforzando il senso di comunità intorno al progetto calcio femminile. La cena rappresenta un’occasione per scambiarsi impressioni e approfondire il dialogo in un ambiente informale.
L’asd Sorianese ha previsto un’organizzazione curata, per garantire comodità e sicurezza durante tutta la durata dell’evento. La condivisione del pasto vuole sottolineare l’importanza del rapporto umano nello sport e la gestione di un ambiente dove tutti si sentano accolti. Tenere questo momento al campo mette anche in evidenza la centralità della struttura comunale come punto di riferimento per il progetto.
I partecipanti, insieme allo staff tecnico e dirigenziale, avranno modo di conoscersi meglio ed esplorare ulteriormente l’offerta sportiva riservata alle atlete. L’intenzione è di costruire una rete affidabile che accompagni le ragazze dall’Open Day verso la nuova stagione 2025/2026 con fiducia e motivazione.