Home » Atalanta ha scelto Ivan Juric per la successione a Gasperini in panchina: accordo vicino

Atalanta ha scelto Ivan Juric per la successione a Gasperini in panchina: accordo vicino

L’Atalanta ha scelto Ivan Juric come nuovo allenatore, dopo l’addio di Gian Piero Gasperini. L’accordo prevede un contratto biennale e un ingaggio vicino ai 2,5 milioni di euro.

Atalanta_ha_scelto_Ivan_Juric_

L’Atalanta ha scelto Ivan Juric come nuovo allenatore per sostituire Gian Piero Gasperini, con un contratto biennale in fase di definizione e l’obiettivo di garantire continuità al progetto tecnico della squadra. - Unita.tv

L’Atalanta ha deciso il nome del prossimo allenatore che guiderà la squadra dopo l’addio di Gian Piero Gasperini. Tra le varie candidature, la preferenza è caduta su Ivan Juric, ex tecnico di Roma e Southampton, con cui la società ha già raggiunto un’intesa preliminare. La firma definitiva arriverà dopo l’ultimo appuntamento tra i vertici del club. Scopriamo i dettagli di questa scelta e cosa comporta per la squadra bergamasca.

La scelta di ivan juric come nuovo allenatore dell’atalanta

La figure di Ivan Juric emerge chiaramente come la favorita per la panchina dell’Atalanta. Juric, 50 anni, ha un passato recente piuttosto movimentato, avendo diretto la Roma e il Southampton nella stagione appena conclusa, da cui è stato esonerato. Nonostante questo, il suo profilo ha prevalso su altri candidati come Thiago Motta, Raffaele Palladino e il sorprendente Patrick Vieira.

Juric conosce bene l’ambiente bergamasco, avendo lavorato a stretto contatto con Gasperini sia al Crotone che al Genoa. Tra i due c’è un rapporto consolidato, che ha favorito la scelta di affidare la panchina a un tecnico considerato allievo e continuatore del progetto di gioco avviato da Gasperini. La società punta su una figura capace di mantenere lo spirito e le strategie che negli ultimi anni hanno definito l’Atalanta nel calcio italiano.

Un tecnico con esperienza e legami forti

“Juric rappresenta la continuità e la competenza tecnica necessaria per proseguire il percorso di crescita della nostra squadra”, si legge in un comunicato della società.

I dettagli dell’accordo economico e contrattuale

Il nuovo allenatore firmerà un contratto biennale con l’Atalanta, che prevede un ingaggio complessivo vicino ai 2,5 milioni di euro, bonus inclusi. Questo dettaglio economico testimonia l’intenzione della società di puntare con decisione su Juric, riconoscendo il valore tattico e la capacità di gestione che ha dimostrato in precedenti esperienze.

L’accordo è in stato avanzato e manca solo la formalizzazione finale. La firma ufficiale dovrà avvenire solo dopo che tutte le questioni legali e contrattuali saranno risolte, in particolare quelle che riguardano la conclusione del rapporto tra il tecnico e il suo precedente club, il Southampton. Le parti hanno previsto un ultimo incontro per ratificare tutti gli aspetti dell’intesa.

Il ruolo dei vertici dell’atalanta nella definizione finale

L’allineamento finale tra gli organi direttivi del club è fondamentale per concludere l’operazione. L’ultimo incontro previsto coinvolgerà il presidente Antonio Percassi, l’amministratore delegato Luca Percassi, il direttore sportivo Tony D’Amico e il co-chairman Stephen Pagliuca.

Tony D’Amico ha lavorato con Juric in passato, durante la sua esperienza all’Hellas Verona dal 2019 al 2021, conoscendo bene le sue qualità tecniche e caratteriali. La presenza del co-chairman Pagliuca rappresenta anche l’interesse della proprietà americana nelle scelte strategiche di alto livello.

Momento cruciale per atalanta

“La collaborazione tra la dirigenza e Ivan sarà decisiva per affrontare la transizione e mantenere l’ottimo livello raggiunto dalla squadra”, hanno dichiarato fonti interne al club.

Aspetti burocratici e tempistiche per l’ufficialità

Per ora l’operazione si trova nella fase finale di definizione. La società si sta occupando delle pratiche burocratiche necessarie per sciogliere il contratto di Ivan Juric con il Southampton, che ne detiene ancora i diritti tecnici fino a che non sarà formalizzata la risoluzione consensuale o altro accordo.

Solo a quel punto si potrà procedere con la formalizzazione definitiva del nuovo incarico. Alla consegna dei documenti seguirà l’annuncio ufficiale da parte dell’Atalanta, con la consueta conferenza stampa di presentazione che introdurrà Juric ai tifosi e agli organi di informazione.

Il processo richiederà ancora qualche giorno per completarsi, ma la scelta appare ormai definitiva e ben orientata verso Juric, che si prepara a raccogliere un’eredità importante, con l’obiettivo di proseguire un progetto tecnico già avviato e molto amato da tifosi e società.