Si conclude tra le lacrime di gioia di un gremito Rocchi l’avventura di questa Viterbese in un tortuoso campionato. Termina con un meritato 2 a 0 lo scontro vitale al Rocchi con la Fermana. Ad attendere quest’ultima sarà il dilettantismo, la Viterbese può invece vantare con oggi la permanenza tra i professionisti. Un inizio d’anno che non faceva di certo ben sperare, se non in una firma che non portasse alla retrocessione diretta. La firma è stata siglata oggi, 14 maggio 2022 e porta i nomi di Volpicelli e Urso. Marcatori che hanno portato i leoni non a sventare la retrocessione bensì a raggiungere la salvezza diretta. Contrariamente a tante aspettative e malumori generali, la Viterbese ce l’ha fatta ed è pronta a preparare nel miglior modo il prossimo campionato.

Le formazioni

Dal Canto per questa “andata senza ritorno” opta per un imprevedibile 4-3-1-2, abbandonando per questo vitale match il collaudato 3-5-2. Sorprende la panchina per Ricci, al suo posto titolare Semenzato che compone il muro difensivo al fianco di capitan d’Ambrosio, del suo vice Martinelli e di Urso. Ritornano titolari anche Calcagni e Adopo, pronti a completare la densità a 3 in centrocampo ai lati di Megelaitis. Mungo sarà invece di supporto al duo offensivo Volpicelli-Bianchimano. Baldassare ritenta il 3-4-2-1 vincente dell’andata. Unica eccezione rispetto alla line-up scesa al Recchioni per l’esperto Marchi, che parte dalla panchina. La porta Fermana è nuovamente di Ginestra. Il restante sarà Rossoni-Urbinati-Alagna; Sperotto-Graziani-Mbaye-Rodio; Pannitteri-Frediani e Cognini.

Primo tempo

Niente a che vedere con lo scontro di andata. Dei 180 minuti da giocare alla morte ne rimangono solo 90 e la posta in gioco è altissima così come i ritmi di gioco di questa partita. Fisicità e incisività sin dai primi minuti in entrambe le metà campo. Equilibrio anche fra le occasioni: la prima è siglata Volpicelli (2’), ma la sfera termina troppa alta; il favore viene ricambiato un minuto dopo ed a provarci è il senegalese Mbaye, ma anche per la Fermana nulla di fatto. L’assenza di timore e la voglia di vincere premia al minuto 9 la squadra di casa. Dopo il pericolo sventato al 4’ grazie all’ intervento prevvidenziale della difesa Fermana su Polidori, servito perfettamente da Calcagni, la squadra marchigiana rischia nuovamente, ed è proprio da questo pericolo che nasce l’azione fatale dell’1 a 0. La punta Viterbese doc, riesce al 7’ a trovare un corridoio libero ma proprio in zona rigore viene steso dal portiere avversario con intervento falloso. I due minuti seguenti sono caratterizzati da parapiglia e proteste infuocate in campo, ma al 9’ arriva finalmente l’azione tanto attesa: il bomber della Viterbese, dagli 11 metri, calcia impeccabilmente spiazzando l’ammonito Ginestra trovando così il gol del vantaggio. Nei minuti seguenti la tensione in casa Viterbese cresce e questo porta a spostare il possesso palla agli avversari, così come le occasioni d’oro. Baldassaril e prova tutte e tenta anche di stravolgere gli equilibri in campo con una sostituzione (Spedalieri per Sperotto 34’), ma non è sufficiente per sbloccare il punteggio fermo sull’1 a 0.

Secondo tempo

La ripresa vede i primi minuti la firma della Fermana: il timore della retrocessione li porta a combattere e cercare di trasformare in occasioni gol qualsiasi azione. Dal Canto, guidato da lungimiranza, dopo aver visto la sua squadra sventare pericoli su pericoli, decide di proteggerne l’integrità in campo sostituendo il già ammonito Adopo con Ricci, tornando al classico tris difensivo Martinelli-D’Ambrosio-Ricci e al già collaudato 3-4-1-2.  Con questo cambio la Viterbese ritrova se stessa e tira fuori la sua natura: Mungo con questa fresca impostazione di gioco trova più spazio e si rende autore di una grande giocata in zona rigore, ma non riesce a trovare la conclusione vincente. Ci pensa Urso a concludere in bellezza la grande azione del compagno. Al minuto 18, sotto gli occhi emozionati del gran pubblico del Rocchi, il danese classe ’99 sigla il tanto desiderato gol del 2 a 0. Da questo minuto in poi la partita sarà solo Viterbese. Baldassari non si arrende e tenta il tutto per tutto e per fare ciò si serve di ben tre sostituzioni: tutto pur di incartare il gioco di questa esplosiva Viterbese. Polidori è indubbiamente il migliore in campo in questo scontro, sarà forse per il sentire più degli altri la maglia della sua città. Dopo una galoppata verso la porta fischiata in fuorigioco al 37′, ritenta la giocata vincente che purtroppo trova la conclusione poco sopra la traversa. La punta Viterbese tra gli applausi del suo pubblico viene sostituito con il compagno di reparto Bianchimano. L’ex Perugia entra come dinamite e sfiora due volte il gol del 3 a 0 a pochi minuti dalla fine. La partita finisce senza altre emozioni, la Viterbese è salva. La storia continua, un’altra pagina importante è stata scritta. Nonostante tutto, grazie Viterbese!

Il tabellino

U.S. Viterbese 1908 (4-3-1-2): Fumagalli; Semenzato, D’Ambrosio, Martinelli, Urso; Adopo (15ºst Ricci), Megelaitis, Calcagni; Mungo; Volpicelli, Polidori (42ºst Bianchimano)
A disposizione: Bisogno, Polito, Iuliano, D’Uffizi, Pavlev, Alberico, Maffei
Allenatore: Alessandro Dal Canto

Fermana Football Club (3-4-2-1): Ginestra; Rossoni, Urbinati, Alagna; Sperotto (34ºst Spedalieri), Graziani, Mbaye (30ºst Sangiorgi), Rodio; Pannitteri, Frediani (30ºpt Boateng); Cognini
A disposizione: Moschin, Parodi, Spedalieri, Bugaro, Gianno’, Kyeremateng, Capece, Marchi, Tassi, Blondett
Allenatore: Gabriele Baldassarri

ARBITRO: Federico Longo di Paola
1º ASSISTENTE: Khaled Bahri di Sassari
2º ASSISTENTE: Francesco Cortese di Palermo
QUARTO UOMO: Giuseppe Collu di Cagliari

Ammonizioni: 6ºpt Ginestra (FE), 29ºpt Semenzato (VT), 30ºpt Urbinati (FE), 7ºst Adopo (VT), 13ºst Mbaye (FE), 40ºst Cognini (FE), 47ºst Volpicelli (VT)
Espulsioni: 46ºst Boateng (FE)
Angoli: 8-6 per la Viterbese
Note: giornata calda e soleggiata, campo in buone condizioni; spettatori 2500 circa.

By Chiara Salvatori

24 anni, è di Viterbo ed è studentessa all'ultimo anno di Economia e Management. Conduce Football Club in onda su Telelazionord e gestisce una rubrica di LegaPro. Appassionata di fitness, possiede il brevetto da istruttrice in sala pesi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.