Delusione, rammarico, rabbia e infine dispiacere; non con altri termini può essere definito questo primo scontro play-out al “Recchioni” di Fermo. Inutile parlare di statistiche passate, quando oggi il risultato è rimasto fermo sull’1 a 0. La Viterbese una squadra, quella di Gennaio in poi, indubbiamente dotata di superiorità tecnica rispetto alle avversarie ma sicuramente caratterizzata da una grande fragilità emotiva e da quel non essere poi così incline alla lotta alla sopravvivenza. La posta in gioco a Fermo oggi era altissima, nonostante la più ridente posizione in classifica, non tanto però come l’impegno visto oggi in campo. L ’attitudine a ribaltare il risultato dei primi 45 minuti, tipica della Viterbese, oggi non è emersa così come l’aggressività essenziale ad affrontare il terribile girone dei play-out. Non tutto è perduto però: la salvezza è ancora una meta possibile.
Le formazioni
La squadra di casa guidata da Baldassari si schiera seguendo il 3-4-2-1, che in fase di non possesso diviene un 5-3-2. La line up canarina è composta da: Rossoni-Urbinati-Marchi, Frediani-Rodio-Alagna-Mbaye, Graziano-Sperrotto e Pannitteri. La porta di casa è affidata invece a Ginestra. La Viterbese di Dal Canto opta invece per il collaudato 3-5-2. Tris difensivo composto da Ricci-Martinelli-D’Ambrosio, densità in centrocampo con Urso, Adopo, Mungo, Megelaitis e coppia offensiva formata invece da Polidori e Volpicelli. La porta è invece sempre di Fumagalli. Tutti disponibili nella rosa dei padroni di casa; assenti per problemi fisici invece Iuliano e Polito tra le fila viterbesi.
Primo tempo
Un primo tempo soporifero, non caratterizzato da grandi azioni e da quella voglia di vincere e dominare tipica dei play-out. Un possesso palla equilibrato, tanto fraseggio e cross tentati ma sempre mal riusciti. Equilibrio non solo nel gioco e nel risultato (0-0) ma anche tra punizioni e calci d’angolo concessi dal direttore di gara Feliciani. L’unica vera occasione giunge al 44’, agli sgoccioli di questo asettico primo tempo. La ghiotta opportunità è siglata non a caso Volpicelli, autore di ben 14 reti e 11 assist in questo campionato. La punta Viterbese ex Matelica riesce a sfruttare un corridoio libero, concesso dai disattenti padroni di casa. La punta Viterbese ci prova col mancino ma la sfera viene prontamente respinta dai piedi dell’attento Ginestra. Il primo tempo si conclude sul punteggio dello 0 a 0, risultato che risulta essere indubbiamente favorevole alla Viterbese dato il miglior piazzamento in regular season.
Secondo tempo
La ripresa fa emergere senza dubbio la vera personalità di entrambe le squadre. La bramosa voglia di portare a casa il risultato sale, così come i ritmi di gioco e per far ciò entrambi i tecnici si affidano ad una serie di cambi. In casa Viterbese, come prevedibile, entra in campo Calcagni per Mungo e Bianchimano per un quasi non pervenuto Polidori. Per la Fermana invece l’esperto Marchi viene sostituito da Cognini. L’azione vista a fine primo tempo Volpicelli-Ginestra viene ripetuta anche nella ripresa: Volpicelli ci riprova con un perfetto mancino ma Ginestra blocca. All’aumentare dei minuti del match, contrariamente alle aspettative, la Viterbese soffre mentre la Fermana è maggiormente incisiva, costruisce molto e sfrutta la stanchezza e la disattenzione gialloblù ospite per ripartenze pericolose. Proprio una di queste sarà fatale e cambierà completamente il destino del gioco. Al minuto 37 della ripresa infatti Pannitteri tenta l’impossibile. Il giovane Fermana non curante della pressione di Urso e Adopo, con la palla tra i piedi riesce a saltare il centrocampo Viterbese giungendo prossimo all’area di rigore; da qui crossa e trova la testa di Kyeremateng, che con colpo vincente sblocca il gioco spostando il punteggio sullo 0 a 1. Nella panchina della Fermana e al Recchioni si riaccendono le speranze, mentre si affievoliscono le certezze di una Viterbese salva. La squadra di Dal Canto non si arrende ma il tempo non è sufficiente nonostante gli abbondanti 5 minuti di recupero. Questa vitale partita si conclude infatti con un amarissimo 1 a 0, che obbliga la Viterbese a vincere lo scontro al Rocchi il prossimo Sabato 14 per vedere ricofermata la permanenza in serie C.








TABELLINO
FERMANA-VITERBESE 1-0
Rete di: 39ºst Kyeremateng (FE)
Fermana Football Club (3-4-2-1): Ginestra; Rossoni, Urbinati, Alagna; Sperotto, Graziano, Mbaye, Rodio (30ºst Parodi); Pannitteri (42ºst Capece), Frediani (28ºst Kyeremateng); Marchi (1ºst Cognini)
A disposizione: Moschin, Spadalieri, Sangiorgi, Bugaro, Scrosta, Gianno’, Boateng, Blondett
Allenatore: Gabriele Baldassarri
U.S. Viterbese 1908 (3-5-2): Fumagalli; D’Ambrosio, Ricci, Martinelli; Semenzato, Adopo, Megelaitis, Mungo (28ºst Calcagni), Urso; Polidori (28ºst Bianchimano), Volpicelli
A disposizione: Bisogno, Marenco, Pavlev, Alberico, D’Uffizi, Maffei
Allenatore: Alessandro Dal Canto
ARBITRO: Ermanno Feliciani di Teramo1º
ASSISTENTE: Luca Testi di Livorno
2º ASSISTENTE: Marco Ceolin di Treviso
QUARTO UOMO: Luca Angelucci di FolignoAmmonizioni: 30ºpt Martinelli (VT), 5ºst Urbinati (FE), 18ºst Pannitteri (FE), 27ºst Mungo (VT), 35ºst Fumagalli (VT)
Espulsioni: –
Angoli: 2-1 per la Viterbese
Note: campo non in buone condizioni, 130 tifosi ospiti circa