A Francavilla termina 2 a 2: il Monterosi non passa il primo turno dei play-off tra dispiacere e complimenti.
Si conclude oggi, 1 Maggio 2022, il grande capitolo di “Monterosi la favola”. Purtroppo, causa regolamento, i biancorossi pur terminando in pareggio non riescono a portare a casa il turno e terminano qui il loro campionato 2021/2022. Un 2 a 2 che lascia un grande rammarico, un’eliminazione immeritata quella di oggi a Francavilla che ha visto scendere in campo una grande squadra dalla grande personalità, guidata da un tecnico impeccabile per la grande lungimiranza; dote quest’ultima percepibile con la scelta di Buglio titolare primo marcatore di questa partita.
Le formazioni
Formazioni a specchio oggi sul rovente campo del Nuovoarredo Arena: 3-5-2 per entrambe le squadre. Menichini ci prova schierando Mbende, Borri e Rocchi in zona difensiva; Verde, Parlati, Franchini, Adamo e Tonetto al centrocampo; Costantino e Buglio per il reparto offensivo e Alia in porta. I padroni di casa guidati da Taurino, scendono in campo cosi: Idda-Miceli-Caporale; Pierno-Prezioso-Toscano-Franco-Enyan; Maiorino-Patierno e Nobile in porta.
Primo tempo
La posta in gioco è alta a Francavilla oggi e, nonostante i 25° gradi, dopo i primi 6 minuti di studio il match raggiunge ritmi altissimi. Al minuto 7 arriva infatti il primo colpo di scena: mischia in area, mancino perfetto di Buglio e Nobile spiazzato. Il Monterosi sigla il primo gol della partita, spostando il risultato sullo 0 a 1. La Virtus Francavilla dopo il gol subito non si perde di certo d’animo e spronata dalla guida Taurino non attende neanche dieci minuti per spostare il risultato in pareggio. Al minuto 12 arriva infatti la zampata vincente di Miceli, che riesce ad anticipare tutti su cross: la squadra di casa può già ritenersi in vantaggio e vincente. I minuti a seguire sono caratterizzati da un possesso palla equilibrato e varie occasioni mal sfruttate, come il terzo calcio d’angolo affidato alla squadra di Menichini. Il 36’ risulta probabilmente un segnale sottovalutato dai biancorossi di quelli che saranno i minuti successivi. In questa occasione Maiorino fallisce clamorosamente a causa di un sinistro sin troppo impreciso. Come già preannunciato, ci pensa il compagno Patierno al 44’ a” mettere una pezza” lì dove l’esperto Maiorino aveva fallito. Grazie alla sponda di Toscano, Patierno va con il destro e sigla così il sorpasso ulteriore della Virtus. Il primo tempo si conclude perciò sul punteggio del 2 a 1.
Secondo tempo
Una ripresa che sembra iniziare con un ritmo più basso rispetto al primo tempo ma che viene stravolto completamente dalle più che pregevoli prestazioni dei biancorossi. Dopo l’occasione fallimentare, seppur buona, al 19’ con pallonetto sul fondo di Patierno dietro costruzione di Maiorino; arriva il momento Monterosi. Al 29’ giunge infatti l’atteso gol del Monterosi, che fa riaccendere le speranze nella panchina della Tuscia. In una mischia, spunta più in alto la testa di Tartaglia che con un colpo decisivo rende inutile l’intervento Nobile, spostando così il punteggio del match sul 2 a 2. Da questo minuto in poi il campo si infuoca e non solo per i gradi percepiti. Tra parapiglia e gialli in campo il direttore di gara cerca di mantenere un equilibrio in campo che viene però stravolto a livello tattico invece dai tecnici. Se Taurino tenta di proteggere il risultato in campo con i minuti in più sulle gambe dei nuovi entranti in campo, Menichini opta invece per sfoderare l’artiglieria pesante e alzare il baricentro, chiamando sul terreno di gioco Artistico per Verde prima e Caon per Mbende poi. Taurino riesce nel suo intento e sventati i pericoli degli ultimi e strazianti minuti, la Virtus Francavilla riesce a proteggere il risultato e portarsi a casa da vincente questo primo turno play-off.
Grazie per il buon calcio
Forse tanti rimpianti per ”il miglior piazzamento alla regular season” non raggiunto, tanti come i complimenti che vanno alla piccola ma grande squadra della Tuscia che ha fatto tutti sognare e gioire al Rocchi e non solo.
Tabellino
VIRTUS FRANCAVILLA: Nobile T., Caporale A., Enyan E. (dal 9′ st Carella F.), Franco D., Idda R., Maiorino P. (dal 40′ st Ventola D.), Miceli M., Patierno C., Pierno R., Prezioso M. (dal 39′ st Mastropietro F.), Toscano M. (dal 21′ st Tchetchua G.). A disposizione: Cassano G., Negro D., Carella F., De Maria A., Feltrin A., Gianfreda L., Mastropietro F., Perez L., Tchetchua G., Ventola D.
MONTEROSI TUSCIA: Alia M., Adamo E., Borri L., Buglio D. (dal 45′ st Luciani P.), Costantino R., Franchini S., Mbende E. (dal 41′ st Caon G.), Parlati S., Rocchi G. (dal 1′ st Tartaglia A.), Tonetto M., Verde F. (dal 24′ st Artistico G.). A disposizione: Basile U., Daga R., Artistico G., Basit A., Borghetto N., Caon G., D’Antonio F., Ekuban J., Luciani P., Piroli D., Tartaglia A.
Reti: al 12′ pt Miceli M. (Virtus Francavilla), al 44′ pt Patierno C. (Virtus Francavilla) al 7′ pt Buglio D. (Monterosi Tuscia), al 30′ st Tartaglia A. (Monterosi Tuscia).
Ammonizioni: al 44′ pt Patierno C. (Virtus Francavilla), al 17′ st Prezioso M. (Virtus Francavilla), al 33′ st Idda R. (Virtus Francavilla) al 3′ st Borri L. (Monterosi Tuscia), al 37′ st Mbende E. (Monterosi Tuscia).