Termina inaspettatamente, data la delusione post Montevarchi che non lasciava ben sperare, 3 a 1 Carrarese-Viterbese. Un remake dei leoni vincenti e mai arrendevoli visti in quel di Gubbio. Una Viterbese scarsa e sottotono nel primo tempo ma quasi eccelsa e con personalità al secondo. Note di merito in questo match per il sorprendente Urso, che sembra quasi essere ritornato quello della stagione passata  e per il giovane Marenco, che seppur non avendo disponibili sulle gambe 90 minuti, bene ha fatto con i suoi pronti e previdenziali interventi. Rimpianto di non aver visto più spesso fra le fila dei titolari questo giovane ma il tempo ancora c’è. La Viterbese dovrà infatti purtroppo affrontare i play-out, seppur in posizione di vantaggio, data la vittoria di oggi allo Stadio dei Marmi.

Le Formazioni

Tra diffidati e squalificati la Viterbese scende in campo oggi, privata di importanti pilastri come Volpicelli e Martinelli. Dal Canto per quest’ultima di regular season si affida al collaudato 3-5-2. Solito centrocampo, coppia offensiva composta da Polidori e Bianchimano e tris difensivo formato invece da Ricci-Semenzato-Marenco. La grande novità per questa giornata in casa Viterbese è però in porta: il diffidato Fumagalli lascia il posto al giovane Bisogno. I padroni di casa, guidati da Di Natale, optano invece per il 4-3-1-2.Vettorel in porta; difesa a 4 con  Semperini, Rota, Marino, Khailoti; tris di centrocampo con Battistella-Pasciuti-Foresta  e Bramante a supporto del duo offensivo Doumbia-Giannetti.

Primo tempo

Ben 12 punti di differenza tra le due squadre, impossibile negare che non siano stati percepibili in questa prima fase di gioco. Carrerese decisamente più incisiva, aggressiva e vogliosa di vincere, così tanto da essere riuscita a sfruttare sin troppo bene i tanti e soliti errori dei gialloblù. È solo il minuto 9 quando la punta francese Doumbia sfrutta un’immensa prateria, concessa dal centrocampo Viterbese e tenta a raggiungere la porta di Bisogno, ma il giovane difensore Marenco, con un‘azione previdenziale, stoppa la pericolosa azione. Ma se un pericolo è stato sventato grazie alla freschezza ed alla velocità di un giovanissimo, ben diverso è per l’azione fatale del minuto 12’. Giannetti dopo aver lottato con Semenzato, conquista palla e la serve a Foresta che, sotto agli occhi dell’ immobile Calcagni, regala un perfetto assist al primo marcatore di questo match: Battistella. La Viterbese non cede nel solito “balck-out” mentale post svantaggio ma sotto anche agli sproni di Dal Canto, cerca in più di un occasioni il gol del vantaggio. Adopo al 18’ ci prova ma viene anticipato da Battistella, così come al 22’, con cinque buoni passaggi di prima tra centrocampo e offensivo Viterbese, tenta il colpaccio Polidori ma nulla di fatto, come anche per il 39’ in cui Polidori si fa sfilare la sfera in zona rigore con troppa facilità. Ha portato i suoi frutti, invece, l’inserimento in line-up del classe 2004 Marenco che al 34’ riesce a bloccare senza problemi l’azione pericolosa di Giannetti. Buono, a differenza del precedente, l’intervento con le mani al 35’ di Bisogno su colpo di testa di Doumbia.

Secondo tempo

I minuti  di pausa sembrano aver dato alla Viterbese quella fiducia e cattiveria in più di cui necessitava, decisamente assente nel primo tempo. Urso, come mai visto giocare in questo campionato, riesce a conquistare pallone e calciare con controllo e razionalità, a vantaggiato dallo spazio lasciatogli  dalla carrarese, fin troppo sicura delle sue potenzialità e superiorità. Al minuto 3′ della ripresa il classe ’99 gialloblù trova quindi la zampata vincente e sposta il risultato sul 1 a 1. La grande giornata di Urso non termina però con questa bella rete: parte proprio da lui l’azione dell’ 1 a 2. Con una velocità sorprendente il danese accelera con il pallone tra i piedi, sorpassando senza timore Battistella e, con lungimiranza e ottima previsione di gioco, crossa in direzione Polidori. La punta viterbese coglie l’occasione al volo e al 14’ della ripresa sigla il gol del vantaggio all’ostico Stadio dei Marmi. La Carrarese, com’è tipico della sua indole, non si perde d‘animo e tenta la giocata vincente in varie occasioni. Una fra tutte quella del possibile gol del pareggio su calcio d’angolo affidato a Semperini (16’), fermato però dal direttore di gara a causa di un fallo ai danni di Calcagni. Contrariamente ad ogni singola previsione Bisogno conclude la sua partita a testa alta bloccando l’ennesimo colpo di testa, questa volta di Giannetti al 31’. Arriva a sorpresa, per concludere in bellezza questa ultima giornata di campionato regular season, il gol di Adopo al 50’ che sposta e conclude il risultato del match sullo schiacciante 3 a 1.

Si conclude quindi per la Viterbese la stagione di campionato regolare a quota 39 punti (unica oggi a vincere per quello che riguarda le squadre in zona  play out). Miglior piazzamento nell’infernale girone per i leoni. Tanto rammarico certo, la squadra con oggi ha dimostrato che forse non è proprio questa la posizione che merita, ma se una squadra vale non esiterà di certo a dimostrarlo ai play-out. Da parte quindi l’amaro e fuori la cattiveria: la salvezza è ancora in gioco.

Il tabellino

Carrarese Calcio (4-3-1-2): Vettorel; Semprini, Rota, Marino, Khailoti; Battistella, Pasciuti, Foresta (39ºst Energe); Bramante (32°st D’Auria); Doumbia, GiannettiA disposizione: Barone, Mazzini, Sabotic, Bevilacqua, D’Auria, Bertipagani, Bagnoli, Bertozzi, Grassini, Bigini, ArcuriAllenatore: Antonio Di Natale

U.S. Viterbese 1908 (3-5-2): Bisogno; Semenzato, Ricci, Marenco (39ºst Maffei); Calcagni, Adopo, Megelaitis, Mungo, Urso; Polidori, Bianchimano (30ºst Alberico)A disposizione: Fumagalli, Polito, Iuliano, D’Ambrosio, D’Uffizi, Pavlev, HykaAllenatore: Alessandro Dal Canto

ARBITRO: Mattia Caldera di Como

1º ASSISTENTE: Pietro Pascoli di Bologna

2° ASSISTENTE: Fabrizio Giorgi di Legnano

QUARTO UOMO: Stefano Rainieri di Como

Ammonizioni: 42ºpt Megelaitis (VT), 44°pt Khailoti (CA), 28°st Marenco (VT)

Espulsioni: –

Angoli: 7-5 per la Carrarese

Note: giornata piovosa

By Chiara Salvatori

24 anni, è di Viterbo ed è studentessa all'ultimo anno di Economia e Management. Conduce Football Club in onda su Telelazionord e gestisce una rubrica di LegaPro. Appassionata di fitness, possiede il brevetto da istruttrice in sala pesi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.