Sabato alle ore 17.30 si giocheranno gli ultimi 90’ della regular season di Serie C, prima di tuffarci nei play-off e play-out. La Viterbese di mister Dal Canto sarà di scena a Carrara, su un campo difficile, contro una squadra che vuole conquistare un posto negli spareggi promozione e risollevarsi dopo l’ultimo KO sul campo del Cesena. La Viterbese è già certa di disputare i play-out dopo il pareggio in casa con il Montevarchi, anche se fare punti è importante per chiudere al quartultimo (quello attuale) o quintultimo posto (attualmente della Pistoiese), che vorrebbe dire avere il ritorno al Rocchi e mantenere la categoria anche con due pareggi.

L’AVVERSARIO

La Carrarese è allenata dall’ex bomber dell’Udinese Totò Di Natale, che usa principalmente 4-3-1-2, anche se nell’ultima gara di campionato a Cesena, dove è arrivato un pesantissimo KO per 6 a 0, ha utilizzato il 3-5-2.

Fra le mura amiche ha giocato 18 gare con un bilancio di 9 vittorie, 7 pareggi e soltanto 2 KO, con 29 reti segnate e 15 subite.

I tre punti sono arrivati contro Grosseto, Fermana, Pistoiese, Teramo, Pontedera, Siena, Gubbio, Vis Pesaro e Lucchese, mentre un punto è stato ottenuto contro Montevarchi, Entella, Ancona, Cesena, Reggiana, Imolese e Olbia. Le uniche due sconfitte sono arrivate contro Pescara e Modena.

Il capocannoniere della squadra è Thomas Battistella, 20 anni di proprietà dell’Udinese, con 6 reti. Dietro di lui c’è la coppia Antonio Energe e Abdou Doumbia con 4 reti a testa.

I PRECEDENTI TRA VITERBESE E CARRARESE

Sono cinque le sfide giocate in Toscana fra le due squadre con un bilancio in perfetto equilibrio: una vittoria a testa e tre pareggi.

La prima sfida risale al 10 aprile 2005 e la Carrarese si impose per 2 a 1 grazie ai goal di Bonatti e Aurelio, intervallati dal momentaneo pareggio laziale di Cipolla su calcio di rigore.

Il primo pareggio si verificò l’11 febbraio 2007, quando il match terminò con uno scialbo 0 a 0, nonostante due occasioni a testa e con un Fimiani superlativo che salvò su Biggi nel finale.

Nello stesso anno, l’11 novembre, il match si chiuse sempre in parità (2-2), ma al termine di mille emozioni. Vantaggio della Viterbese con Piemontese, poi la rimonta locale firmata da Igor Zaniolo (papà di Nicolò) e Biggi, prima del definitivo 2-2 realizzato in pieno recupero su calcio di rigore da Tiberi.

L’ultimo pareggio fra le due squadre risale al’ 8 aprile 2017, quando il match finì 1 a 1. Vantaggio laziale con Neglia e pareggio toscano con Miracoli.

La vittoria della Viterbese coincide anche con l’ultimo precedente. Il 19 gennaio 2018 bastò un guizzo sottomisura di Luca Baldassin per regalare i tre punti ai gialloblù.

L’ARBITRO DEL MATCH

A dirigere il match sarà il Sig. Mattia Caldara della sezione di Como, coadiuvato dal duo Pietro Pascali di Bologna e Fabrizio Giorgi di Legnano. Quarto ufficiale Stefano Raineri di Como.

In Serie C ha diretto 35 gare dove ha estratto 164 cartellini gialli, appena 3 rossi e assegnato 9 calci di rigore.

Con la Viterbese ha un precedente che risale alla scorsa stagione quando diresse la sfida al Rocchi, terminata senza reti, contro la Vibonese.

Con la Carrarese ha due precedenti: un KO nel primo turno della Coppa Italia di due stagioni fa contro il Carpi, e un pareggio in questa stagione sul campo del Pescara.

By Valentino Cesarini

Appassionato di calcio e di giornalismo, conduttore di “Football Club” e opinionista di “Diretta Sport” per Telelazionord, segue le vicende della Viterbese, del Monterosi e dell’Active Network (calcio a 5).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.