Ci ha provato in tutti i modi la Viterbese di Dal Canto, ma il pareggio senza reti al Rocchi contro il Montevarchi condanna i gialloblù ai play-out. È arrivata anche la matematica e oramai c’è solo da vedere la posizione finale per sapere l’avversario ed eventualmente sfruttare il fattore campo al ritorno. Per i toscani di Malotti, squadra più giovane del girone, una salvezza con 90’ di anticipo. Nel prossimo turno sul campo della Carrarese c’è da chiudere bene per evitare una posizione scomoda, anche se dai numeri la Viterbese, che non vince in casa dal 21 novembre 2021, gioca e ottiene risultati migliori lontano dal Rocchi. Proteste dei locali per due calci di rigore non fischiati dal direttore di gara.

Dal Canto opta per il 3-5-2 con la coppia offensiva formata dal duo Volpicelli e Polidori, mentre sull’altra sponda Malotti risponde con il 3-4-1-2 e con Gambale pericolo numero uno.

Partita sin dalle prime battute ricca di emozioni nonostante la posta in palio sia altissima, soprattutto per i padroni di casa. La prima azione arriva al minuto 11’ quando Fumagalli è bravissimo a negare la gioia del goal a Tozzuolo. Passano pochi minuti e i locali invocano un calcio di rigore per una presunta trattenuta di Martinelli ai danni di Semenzato. Spinge sull’acceleratore la Viterbese che si rende pericolosa con Volpicelli e Calcagni, ma sul capovolgimento di fronte (24’), Gambale a porta vuota manda clamorosamente alto. L’ultima emozione della prima frazione la regala Polidori con un bel diagonale che fa la barba al palo.

Il secondo tempo della partita

Ripresa che si apre con Dal Canto che prova a cambiare modulo passando al 3-4-3 alla ricerca della vittoria. I gialloblù provano a impensierire i toscani e al 60’ vanno vicinissimo al vantaggio. Megelaitis da ottima posizione calcia incredibilmente alto. Malotti vede i suoi in difficoltà e prova a cambiare con tre sostituzioni. Al 70’ Dal Canto risponde con l’ingresso di Bianchimano e Adopo per Ricci e Calcagni passando al 4-3-3. Non passa nemmeno un minuto e la Viterbese chiede un altro calcio di rigore prima per una spinta su Megelaitis e poi per un fallo su Polidori, ma il direttore di gara lascia correre. Nel finale Viterbese a trazione super offensiva che passa al 4-2-4, ma non succede più nulla fino al 90’ quando Lischi salva sulla linea il colpo di testa di Bianchimano. Finisce con la festa dei toscani che festeggiano la salvezza, mentre per la Viterbese saranno play-out.

Viterbese – Aquila Montevarchi 0-0, il tabellino della partita

VITERBESE: Fumagalli, Martinelli R., Ricci (69′ Bianchimano), Urso, Volpicelli, Mungo, D’Ambrosio, Polidori, Calcagni (69′ Adopo), Semenzato, Megelaitis. A disp.: Bisogno, Polito, Iuliano, D’Uffizi, Pavlev, Ferramisco, Marenco, Hyka, Alberico, Maffei. All.: Alessandro Dal Canto.

AQUILA MONTEVARCHI: Giusti, Achy, Martinelli S., Tozzuolo, Mercati (62′ Carpani), Dutu, Amatucci, Gambale (86′ Biagi), Barranca (62′ Jallow), Lischi, Chiesa (52′ Bassano). A disp.: Ciabattini, Valentini, Sorrentino, Boccadamo, Lunghi, Intinacelli, Boiga, Mionic. All.: Roberto Malotti.

Arbitro: Pirrotta di Barcellona Pozzo di Gotto coad. da Allocco di Bra e Pelosi di Ercolano

Note: ammoniti Ricci (V), Lischi (M), Chiesa (M), Polidori (V), Giusti (M), Martinelli R. (V)

Le parole di mister Dal Canto nel post gara di Viterbese VS Aquila Montevarchi
Le parole del presidente Marco Arturo Romano nel post gara di Viterbese VS Aquila Montevarchi

By Valentino Cesarini

Appassionato di calcio e di giornalismo, conduttore di “Football Club” e opinionista di “Diretta Sport” per Telelazionord, segue le vicende della Viterbese, del Monterosi e dell’Active Network (calcio a 5).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.