Dal 90 all’ 1… No, non sono gli infernali minuti di questo incredibile match, bensì i numeri di maglia biancorossi autori di questo fantastico 1 a 0 con la Virtus Francavilla. Una rete quella del bomber 90 Costantino siglata su calcio di rigore in un caloroso Rocchi. Risultato utile conservato gelosamente, sullo scadere dei 97 minuti, grazie all’ incredibile intervento del numero di maglia 1 Alia.
Le formazioni
Menichini per questo ostico match si affida al suo fedele 3-5-2. Muro difensivo composto da Piroli-Rocchi-Borri. Sorprende la panchina per l’esperto camerunense Mbende. Nessuna novità in zona centrocampo. Grande ritorno invece in zona offensiva con il duo titolare Costantino-Ekuban.
Se per questo avvio di match il tecnico biancorosso è poco propenso al cambiamento, differente è per l’ ex Viterbese Taurino. Il tecnico biancoazzurro opta per schierare i suoi 11 a specchio ,con un 3-5-2; fattore della scelta anche la squalifica di Prezioso. Tris difensivo composto da Miceli-Caporale-Idda, parte dalla panchina invece Delvino. Coppia offensiva composta dagli esperti Patierno e Perez. La giovane punta Mastropietro salta la convocazione causa infortunio, panchina invece per Maiorino. Densità a centrocampo con Pierno e Ingrosso esterni; Carella, Franco e Toscano centrali.
Primo tempo
Incisività , aggressività e equilibrio sono questi i tre aggettivi idonei a descrivere perfettamente i primi 46 minuti di Monerosi-Virtus Francavilla. La prima ghiotta e pericolosa azione è siglata Perez ( autore della rete che portò i pugliesi alla vittoria al girone d’andata).La zampata rischiosa ma poco fortunata arriva al minuto 2 , la dea bendata ,non proprio dalla parte della punta biancoazzurra, ha fatto si che la sfera terminasse diretta sul palo destro. Il Monterosi dopo averla rischiata grossa subito dopo il fischio d’ inizio , comincia a tirar fuori la sua naturale aggressività e la bramosa voglia di dominare in campo. Le azioni piccanti dal minuto 14 al 40 sono infatti tutte colorate di biancorosso. Ciononostante la situazione in campo è caratterizzata da un grande equilibrio tra le squadre , sia tecnico che di possesso palla .Al 14’ arriva l’occasione in favore della squadra di Menichini concessa dal direttore di gara Maucera. Calcio d’angolo affidato a Adamo che la proietta buona verso Ekuban ma che non riesce a trovare nessuna conclusione. Sempre dal centrocampista Adamo parte la buona seconda occasione , non sfruttata , precisamente al minuto 21’.Dopo aver subito fallo, Maucera, gli affida calcio di punizione che sulla mischia non trova la conclusione sperata ma stessa sorte anche per il seguente recupero palla e calcio in direzione porta, non proprio centrale. I minuti 27 e 40 sono tutti della punta ghanese Ekuban ma senza glorie .Al 27’ non riesce con i tempi a sfruttare il buon cross di Parlati e al 40’ seppur sfruttando in contropiede , la sua agilità e velocità non riesce a smuovere il punteggio dallo 0-0.
Secondo tempo
È un ritmo decisamente maggiore a caratterizzare la ripresa ma non solo. Le proteste arbitrali non sono di certo mancate, lo stesso tecnico biancorosso ne ha subìto le conseguenze: Mauceri ha infatti estratto il giallo davanti agli occhi increduli di Menichini in seguito alla contestazione per decisioni arbitrali alquanto opinabili. Seppur i primi minuti hanno visto la squadra di casa decisamente non agevolata da tali discutibili scelte; è proprio da una di queste che parte l’azione della svolta. Costantino subisce un intervento falloso da parte di Franco proprio in zona rigore. Al minuto 34 su calcio di rigore il bomber della Tuscia sigla il gol del vantaggio, rendendo l’azione di Nobile del tutto inutile. Gli interventi da parte del direttore di gara non terminano qui. Mauceri di fronte alla scarsa sportività di Pierno, dopo il fallo commesso ai danni di Franchini, è costretto ad estrarre il rosso (46’ della ripresa). La squadra di Taurino terminerà infatti in 10 lo scontro ma non rendendosi di certo meno pericolosa. Il nuovo entrato Ventola tenta infatti il pareggio con una pericolosa schiacciata al minuto 50 della ripresa ma è proprio in questo istante che arriva il miracolo firmato Alia. Il Rocchi ha il cuore in gola in quei secondi ma non il portiere biancorosso che con concentrazione e fermezza riesce a bloccare la sfera, ponendo un’ importante firma su quel 1 a 0 così tanto desiderato e sudato.
Il Monterosi con oggi vola a + 50 ammutolendo con i fatti i tanti scettici che ad inizio campionato lo vedevano già retrocesso ma il patron Capponi ci credeva così come i pochi ma fedelissimi tifosi, i ragazzi biancorossi e il grande Menichini. La squadra della Tuscia è infatti ora pronta a dimostrare quanto realmente vale sia nelle ultime due giornate di campionato che agli infernali play off fra le big di questa serie c.
Il tabellino
Monterosi Tuscia- Virtus Francavilla: 1-0
MONTEROSI TUSCIA: Adamo E. (dal 29′ st Verde F.), Alia M. (Portiere), Basit A. (dal 1′ st Buglio D.), Borri L., Costantino R. (dal 42′ st Caon G.), Ekuban J. (dal 28′ st Artistico G.), Franchini S., Parlati S., Piroli D., Rocchi G., Tonetto M.. A disposizione: Artistico G., Basile U. (Portiere), Buglio D., Cancellieri D., Caon G., Daga R. (Portiere), D’Antonio F., Luciani P., Mbende E., Milani A., Sdaigui Z., Verde F.
VIRTUS FRANCAVILLA: Caporale A., Carella F. (dal 36′ st Ventola D.), Franco D., Idda R., Ingrosso G., Miceli M., Nobile T. (Portiere), Patierno C., Perez L., Pierno R., Toscano M.. A disposizione: Cassano G. (Portiere), Delvino F., De Maria A., Feltrin A., Gianfreda L., Maiorino P., Milli J. (Portiere), Poleti A., Ventola D.
Reti: al 35′ st Costantino R. (Monterosi Tuscia).
Ammonizioni: al 6′ pt Basit A. (Monterosi Tuscia) al 19′ pt Miceli M. (Virtus Francavilla), al 34′ st Franco D. (Virtus Francavilla).
Espulsioni: al 45′ st Pierno R. (Virtus Francavilla).

Pagelle
Alia: 8.5
Borri: 6.5
Piroli: 7
Rocchi : 6.5
Adamo: 7 (sost Verde s.v)
Parlati: 7
Tonetto: 6.5
Basit: 6.5 ( sost Buglio 6.5)
Franchini: 6.5
Costantino: 7.5 ( sost Caon s.v)
Ekuban: 7.5 (sost Artistico 6.5 )