Domenica alle 14:30, al Rocchi, si disputerà la terz’ultima giornata di campionato di Serie C (regular season), che vedrà la squadra di Menichini fronteggiarsi con quella dell’ex Viterbese Taurino. Dopo l’ultimo match disputato dai biancorossi, è evidente come ben poco contino i pronostici e la classifica. Il Monterosi, attualmente a quota 47 punti in ottava posizione, è infatti l’evidente dimostrazione di ciò, dopo l’ultimo successo inaspettato registrato al Ceravolo di Catanzaro. Se per la squadra della Tuscia il morale è alto, così come i punti registrati nelle ultime 4 partite (10 punti frutto di 3 vittorie e 1 pareggio) tutto l’opposto è per la Virtus Francavilla. La squadra pugliese vanta attualmente la sesta posizione a quota 56 punti, rendita, questa, proveniente da un ottimo avvio di campionato ma non di certo merito delle ultime 4 partite. Sono stati infatti solo 2 (due pareggi e altrettante sconfitte) i punti registrati in questa ultima fase di campionato. Un punto utile è stato proprio portato in salvo, domenica scorsa, con il match casalingo contro il Campobasso.

Menichini è pronto, con la sua giovane squadra, a rivendicare i 3 punti persi dell’andata. Fu la rete di Perez al 52’ al Nuovoarredo Arena, a portare la vittoria in casa Francavilla lo scorso 5 Dicembre.

Formazioni e individualità

Per riuscire nel suo intento il tecnico biancorosso probabilmente si affiderà  al suo fedele 3-5-2, che  al match di andata non si rese, però, efficace quanto dovuto. Non sorprenderebbe infatti, data la lungimiranza e l’alta competenza di Menichini, vedere schierati gli 11 con scelte tattiche differenti da quelle a cui siamo abituati (caso di Turris-Monterosi con un inaspettato 4-4-2). Taurino  è uno “stratega” ostico, complice anche la sua carriera passata con “gli scarpini”, che sa ben sfruttare la sua squadra eterogenea composta da esperti collaudati come Maiorino e Pèrez (rispettivamente 9 e 3 reti stagionali) e da under tenaci e ambiziosi come Mastropietro (6 gol e 3 assist), Pierno (3 reti e 6 assist) e Ingrosso (4 assist). 

Al Rocchi vedremo sicuramente una squadra differente da quella scesa in campo a Francavilla il 5 dicembre dato l’importante innesto di gennaio in casa biancazzurra. Una solo operazione in entrata per la scuderia di Taurino (sua vecchia conoscenza tra l’altro ): Cosimo Patierno. Non vanta forse di esperienza e continuità l’attaccante, dato il passato nei dilettanti e la lunga squalifica scontata, ma è certo che in casa Francavilla abbia trovato la sua dimensione. Ben 8 sono le reti siglate e 1 assist della punta pugliese, seppur arrivato solamente nella seconda parte del campionato (seconda posizione in classifica capocannonieri Virtus Francavilla). Tale acquisto ha portato senza dubbio una maggiore duttilità alla compagine pugliese. Taurino è  infatti passato dal 3-5-2 a sperimentare nuovi schemi tattici idonei a rendere ancor più efficace il reparto offensivo, data la presenza della nuova punta, rendendo così ancora più pericolosi Perez e Maiorino. Un esempio ci viene dato dal 3-4-3 schierato con il Bari e dal 3-4-2-1 nell’ultimo match con il Campobasso, con Patierno come prima punta e il duo Mastropietro-Maiorino a supporto. Probabile quindi che Taurino per tornare a vincere imposterà il gioco con maggiore densità in zona offensiva cercando di mettere in difficoltà il muro monterosino composto da Mbende-Piroli-Borri. Probabile il ritorno del biancorosso Rocchi in line-up dopo lo stop per squalifica. La coppia Costantino-Ekuban (o Artsitico) dovrà impegnarsi per cercare i gol a cui è spesso abituata, data la quasi impenetrabilità della difesa pugliese (secondo posto come miglior difesa del girone). Nessuna squalifica prevista per questa giornata in casa Monterosi e Francavilla.

Domenica vedremo al Rocchi due squadre, che contrariamente alle aspettative di inizio campionato, sono riuscite a collocarsi  ai piani medio-alti della classifica e si giocheranno il tutto per tutto pur di mantenere quella sudata e meritata posizione.

Direttori di gara

Sarà il sig. Giuseppe Mucera a dirigere l’incontro casalingo tra il Monterosi Tuscia e la Virtus Francavilla. Al primo anno di Can C ha arbitrato 9 gare in questa stagione: esordio nel girone C, ha estratto 37 cartellini gialli, alcun rosso e nessun penalty. Nella sua carriera sono 66 le gare dirette con 312 gialli, 18 rossi diretti e 30 tiri dal dischetto. Il fischietto sarà alla prima apparizione con Monterosi e Francavilla. Accanto i lui ci saranno i due assistenti Vincenzo Pedone di Reggio Calabria e Markiyan Voytyuk di Ancona, con il quarto ufficiale Lorenzo Maccarini di Arezzo.

By Chiara Salvatori

24 anni, è di Viterbo ed è studentessa all'ultimo anno di Economia e Management. Conduce Football Club in onda su Telelazionord e gestisce una rubrica di LegaPro. Appassionata di fitness, possiede il brevetto da istruttrice in sala pesi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.