Domenica alle 14.30 al Rocchi arriva la Reggiana, seconda forza del campionato e che vorrà impedire ai cugini del Modena di festeggiare la promozione in Serie B, che però non potrà in nessun modo arrivare domenica. La Viterbese, dopo il successo di Gubbio, non può permettersi passi falsi in casa dove il successo manca dal 21 novembre e venderà cara la pelle per portare a casa tre punti pesantissimi in chiave classifica.

La Regia
La squadra emiliana allenata da Aimo Diana, ex calciatore fra l’altro di Brescia e Sampdoria negli anni 2000, ha il miglior attacco del campionato e di tutta la C (65 goal segnati) e la seconda miglior difesa del girone (23 reti subite, dietro solamente alla capolista Modena a quota 22).
Lontano dal Mapei Stadium, La Regia ha disputato 16 gare con un bilancio di 8 vittorie, 6 pareggi e 2 KO, con 24 reti segnate e 13 subite. I successi sono arrivati contro Pistoiese, Siena, Pescara, Vis Pesaro, Imolese, Entella, Montevarchi e Olbia, mentre i pareggi con Modena, Grosseto, Pontedera, Carrarese, Ancona-Matelica e Cesena. Le due sconfitte sono giunte al termine delle sfide contro Gubbio e Lucchese. L’ultimo successo esterno è però datato 17 febbraio, dopodiché sono arrivati due punti in quattro gare. I granata hanno una squadra composta da ottimi calciatori: su tutti spiccano i due bomber Zamparo e Lanini con 15 reti a testa.
I precedenti tra Viterbese e Reggiana
Sono 3 i precedenti giocati al Rocchi con un bilancio che sorride agli emiliani.
Il primo incrocio risale al 19 settembre 1976 e la gara terminò con il punteggio di 1 a 1. Dopo il vantaggio ospite con Frutti, i gialloblù trovarono il pareggio con Rakar.
Il 4 marzo 2007 la Reggiana vinse con un netto 3 a 0. Gara decisa dopo appena dieci minuti di gioco, quando gli emiliani si portarono sul 2 a 0 con i goal dell’ex Martinetti e Stefani. Al 60’ Mussi chiuse il match calando il tris.
L’anno successivo (14 aprile 2008), La Regia passò di misura 1 a 0 grazie all’ex Martinetti. Viterbese che sfiorò il pareggio con un palo clamoroso colpito da Piemontese nel finale.
L’arbitro

A dirigere l’incontro, tra Viterbese e Reggiana, sarà il Sig. Mario Saia di Palermo, coadiuvato dal duo Massimiliano Bonomo di Milano e Stefano Camilli di Foligno. Quarto ufficiale Davide Galiffi di Alghero. Saia ha diretto 51 gare in C, estraendo 278 cartellini gialli, 22 rossi e fischiando 21 calci di rigore. Con la Viterbese ha un solo precedente che risale alla sconfitta del 7 novembre sul campo della Pistoiese, mentre con la Reggiana sono arrivate due vittorie in altrettante direzioni (nel 2019 contro la Vis Pesaro, in questa stagione contro la Pistoiese).








