Menichini e la sua squadra sono pronti ad approdare domenica alle 14:30 al Ceravolo di Catanzaro. Trasferta indubbiamente ostica, forse una tra le più difficoltose di questo campionato ma non per questo impossibile. L’imprevedibilità è infatti un fattore spesso frequente fra i campi di Lega pro. A dimostrazione l’ultimo match disputato in casa per il Monterosi. La squadra di Menichini, contrariamente al risultato pronosticato, che la indicava come la favorita, ha infatti trovato il solo punto del pareggio con la Vibonese (ultima classificata di questo girone). Un non soddisfacente +1 anche per la squadra di Vivarini, scesa in campo al Romeo Menti di Castellammare di Stabia; anche in questo caso risultato non proprio come quello auspicato.
Le formazioni
Catanzaro
Il gioco di Vivarini non è caratterizzato dalla scelta di un unico modulo a cui rimane particolarmente fedele ma si affida a diverse impostazione tattiche in base alle caratteristiche avversarie. Statisticamente risulta essere comunque ricorrente il 3-5-2. Per quanto non sia facile prevedere come il tecnico giallorosso schiererà i suoi 11, ben più prevedibili saranno le scelte individuali su cui ricadrà per costituire la line-up vincente. Nessun dubbio in zona offensiva per Iemmello e Biasci( 6 gol stagionali ). In caso di 3-4-2-1 quest’ultimo potrebbe essere affiancato da Carlini, a supporto della prima punta sopra citata. La zona di centrocampo sarà certamente occupata dall’ex Viterbese Vandeputte ( 7 reti stagionali ), Verna, Maldonado e Bayeye. In caso di un probabile 3-5-2, scenderebbe a supporto di una maggior densità a centrocampo il versatile Carlini ( 7 gol stagionali). La barriera difensiva sarà probabilmente composta dal tris Gatti-Fazio-Scognamilio. Salta il turno per squalifica invece Martinelli. Tra i pali probabile il ritorno Nocchi, dopo il turn over generale al Menti che ha visto in porta Branduani. La difesa di Menichini dovrà porre particolare attenzione anche alla possibile entrata in campo dell’attaccante Vàzquez, attualmente capocannoniere dei giallorossi a quota ben 9 reti.
Monterosi
Menichini molto probabilmente si affiderà ad un 3-5-2.Il tecnico dei biancorossi non potrà però contare in questa giornata su Rocchi, causa squalifica. La zona difensiva sarà probabilmente occupata dal blocco Mbende-Piroli-Borri. Dubbi sulla coppia d’attacco titolare che non ha raccolto quanto sperato nell’ultimo match. Probabile quindi il ritorno del duo Costantino-Ekuban. Certa per il centrocampo la presenza di Adamo(4 reti stagionali), che nelle ultime partite si sta distinguendo per le ottime prestazioni. Probabile anche il ritorno di Verde titolare, di nuovo a disposizione dopo il periodo di infortunio. Indubbia la sorveglianza di Alia per la porta biancorossa.
La Classifica
Il Catanzaro proverà il tutto per tutto per raggiungere i +3, anche se ormai l’obiettivo promozione è distante 10 punti. La squadra di Vivarini è infatti attualmente collocata al secondo posto a quota 62 punti. Il Monterosi può ancora sperare. La possibilità del piazzamento ai play-off c’è ed è fattibile. La squadra di Menichini è a quota 44 punti in decima posizione, ultimo posto attualmente utile per giocarsi il passaggio di categoria. Il Ceravolo accoglierà indubbiamente una partita che sarà giocata fino all’ultimo minuto ,pur di riuscire a portarsi a casa il bottino pieno, utilissimo per sperare a quel più. Sicuramente i pronostici sorridono più ai calabresi ma l’aggressività, il buon gioco e la grinta dei biancorossi metterà in difficoltà il risultato atteso.
I precedenti tra Monterosi e Catanzaro
Unico precedente tra le due squadre al Rocchi il 28 di Novembre. La partita si concluse con un pareggio, con la rete di Buglio al 2’ per i padroni di casa e di Carlini al 29’ su calcio di rigore concesso. La squadra calabrese era stata guidata dall’occasione dall’ormai ex tecnico (anche ex Viterbese) Calabro.
Direttori di gara
Arbitro: Andrea Bordin Bassano del Grappa | I° Assistente: Andrea Torresan Bassano del Grappa | II° Assistente: Francesco Ciancaglini Vasto | IV ufficiale: Alessandro Recchia Brindisi |
Per il direttore di gara Andrea Bordin sono 12 le presenze in serie C nella sua carriera, 66 i cartellini gialli estratti,4 i rossi e 9 i calci di rigore assegnati. Nessun precedente con il Monterosi e con il Catanzaro.