Si gioca sabato pomeriggio alle ore 14:30 l’anticipo tra Flaminia e ASD Cascina, match tra la padrona di casa a quota 30 punti, 10⁰ posto in classifica, e la squadra ospite toscana in 15⁰ posizione e zona playout, con i suoi 21 punti.


All’andata, al Redini, i rossoblu si erano imposti con una vittoria per 2-1, in goal per loro Sirbu e Paum.
Le due compagini sono reduci da due sconfitte, la Flaminia era caduta in casa Badesse 2-1 prima del turno di stop, mentre l’ASD Cascina era uscita da un deludente 1-2 contro l’Arezzo.
A dirigere il match il Signor Traini della sezione di San Benedetto del Tronto alla prima esperienza in serie D, con lui gli assistenti Moretti (sez. San Benedetto del Tronto) e Galieni (sez. Ascoli Piceno).
Mister Nofri deve fare i conti con l’assenza del suo difensore d’esperienza Gasperini, punto di riferimento per l’intero gruppo squadra, squalificato per questa giornata dopo l’espulsione diretta contro il Lornano Badesse. A sua disposizione tutti gli altri, pronti a farsi valere, in cerca di punti fondamentali per smuovere la classifica e raggiungere perlomeno la salvezza matematica: rombo il modulo scelto, con l’under Sordini che torna a proteggere i pali dopo un prolungato infortunio; torna anche Santovito, in difesa con Celentano, Carta, De Vito; il centrocampo é affidato a Sirbu, Garufi, Traditi, Barduani trequartista, mentre la coppia offensiva é composta da Sciamanna e Paun.


Primi minuti di gioco che scorrono senza troppi intoppi, fino alla punizione in favore del Cascina all’11⁰, al limite dell’area, battuta de Geroni e bloccata dal muro difensivo. Poco dopo arriva anche il primo calcio d’angolo per loro, e al 21⁰ una punizione rimediata da Sirbu.
Prima occasione goal sfiorata al 25⁰ per gli ospiti, salvata provvidenzialmente dai guantoni di Sordini che la blocca ad un millimetro dalla linea.
Una punizione tira l’altra: al 30⁰ per il Flaminia, al 32⁰ per l’ASD Cascina, entrambe non sfruttate; poi 2 gialli di fila per gli ospiti, cartellini estratti per Geroni e Mencagli.
Tra varie occasioni inconcludenti, entrambe le compagini tornano negli spogliatoi sullo 0-0.

Il secondo tempo


Nella ripresa, primo cambio per i rossoblu, Ancillai per Paun, e giallo per Garufi, seguito da un giallo per il 2 avversario Zaccagnini. Esce anche Traditi per Ortenzi e mister Nofri rimedia un giallo per aver trattenuto la palla andata in out. Al 20⁰ corner per la Flamina e appena due minuti dopo il Cascina risponde con la stessa moneta: entrambe le occasioni vengono però sprecate. É un botta e risposta che fa guadagnare altri due corner agli ospiti, ma anche questi si rivelano nulla di fatto.
A sbloccarla ci pensa il classe 2002 Barduani che ha fatto bene durante tutto il match e finalmente al 30⁰, grazie ad un ottimo assist di Ortenzi, insacca la sua prima rete e porta i suoi sull’1-0.
Si cambia modulo al 36⁰, esce Sciamanna ed entra Lazzarini, poi Nofri decide anche di cambiare Barduani con Dominici e Sirbu con Ingretolli.
5 i minuti di recupero previsti, e tante occasioni d’oro per il Cascina, una punizione pericolosissima e un corner al limite del 50⁰ minuto: nulla da fare perché i padroni di casa conquistano i 3 punti tanto ambiti e si portano a quota 33.
Tante le contestazioni della tifoseria e tensioni anche in campo, ma l’importante era guadagnare un risultato positivo.

Le pagelle

Sordini 6.5

Celentano 7.5

Carta 6

Santovito 6.5

Garufi 7

De Vito 6.5

Sirbu 7

Traditi 7

Sciamanna 6.5

Barduani 7.5

Paun 6

Ortenzi 7

Ancillai 6

Dominici, Ingretolli,Lazzarini s.v.

By Alessia Spolverini

21 anni, di Viterbo, studentessa di Comunicazione Interculturale d’Impresa presso l’Università di Urbino. La passione per lo sport, ed in particolare per il calcio sono il mio life motive fin da piccolissima: la domenica è allo Stadio!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.