Se per i “cugini” viterbesi il verde del Rocchi non porta di certo a prestazione degne di punteggio pieno, ben altro è per la squadra di Menichini. Il Monterosi, attualmente collocato in decima posizione a quota 43 punti, è reduce infatti dall’ importante vittoria in casa con la Juve Stabia, merito della tripletta firmata Costatino.






Domenica la squadra biancorossa è pronta ad accogliere fra le mura amiche la Vibonese, attualmente fanalino di coda del girone C con 19 punti. I calabresi sono reduci da una sconfitta in casa con il Bari (0-1), partita comunque quella fra la prima e l’ultima in classificata combattuta e non scontata (gol del Bari all’ 82’).
Le probabili formazioni
I padroni di casa guidati da Menichini si schiereranno probabilmente con un 3-5-2 . Alia tra i pali, Mbende-Rocchi-Borri in zona difensiva. Per il centrocampo invece saltano il turno Parlati e Buglio per elevato numero di ammonizioni. Possibile quindi il ritorno di Franchini ed Errico come titolari. La zona offensiva sarà probabilmente occupata dalla coppia d’ attacco Costantino-Artistico. Non è comunque da escludere uno schema di gioco con una difesa a 4, dato il ritorno del centrale Piroli, a discapito di una minore concentrazione a centrocampo, dato l’alto numero di squalificati in reparto. La squadra ospite, guidata dal tecnico Orlandi, nelle ultime quattro partite ha optato per un 4-4-2, che in fase di gioco si trasforma in un “rombo”, probabile quindi nel match di domenica veder riconfermato per i calabresi tale modulo. Tra i pali sicuramente Mengoni, zona offensiva probabilmente occupata dalla coppia Grillo-Curiale. Quest’ultimo, capocannoniere della rosa calabrese con tre reti, lo stesso numero di gol messi a segno anche per Golfo e per il giovane Ngom.
Precedenti e statistiche
Un solo precedente tra le due squadre, quello del 20 novembre, terminato con un pareggio a reti bianche. Un punto ciascuno all’andata, portati a casa da Menichini e da D’Agostino, ormai ex tecnico rossoblù.
Per la Vibonese in trasferta le sconfitte sono state 12, 4 i pareggi e 0 le vittorie. In fatto di gol , 31 quelli subìti e 9 quelli segnati. In casa per i calabresi la situazione è nettamente più felice con 8 sconfitte, 6 pareggi e 3 vittorie.
Per il Monterosi in trasferta sono 7 le sconfitte, 6 i pareggi e 4 le vittorie. In casa invece le sconfitte sono a quota 5, i pareggi 4 e le vittorie 7.
Direttori di gara
Arbitro: Gianluca Grasso di Ariano Irpino
Sono 19 le presenze in C, ben 98 i gialli estratti, 5 i rossi e stesso numero per i calci di rigore concessi. Volto non nuovo di certo per la squadra della Tuscia ben 3 i match da lui diretti. Due in serie D, Anagni- Monterosi (0-3), Monterosi – Scandicci (2-1). Uno in Lega Pro in trasferta con il Campobasso (2-3).
Neanche per i calabresi Grasso risulta un nome nuovo, diresse infatti il match in casa con il Latina terminato con la vittoria della Vibonese (2-0).
I° assistente: Michele Collavo di Treviso
II° assistente: Alessandro Munerati di Rovigo
Quarto ufficiale: Matteo Compagni ( Firenze)
Come dichiarato più volte da Menichini, il Monterosi continuerà a cercare di portare a casa più punti possibili fino a quando l’aritmetica non “dirà basta” e la salvezza (ma forse anche qualcosa in più…) sarà raggiunta. Il tecnico rossoblù non sottovaluterà di certo la Vibonese, nonostante la posizione in classifica, puntando come sempre a tirar fuori la grinta e il carattere tipico della sua giovane squadra.