Il Flaminia cade ancora in trasferta nonostante la buona prestazione: è 2-1 per il Lornano Badesse, in questa 24a giornata di campionato, serie D girone E.

I rossoblu di mister Nofri si schierano così in campo: a proteggere la porta Opara, che potrá contare sulla difesa a 4 con Dominici, Gasperini, De Vito, Massaccesi, coadiuvati da Sirbu, Traditi, Garufi, Calentano, e sulla coppia d’attacco Ancillai-Sciamanna.

La formazione biancoazzurra è invece ordinata con un 3-4-1-2.

Alle 14:30 l’arbitro Antonio Di Reda decide che il match può iniziare, con alcuni dei giocatori ospitanti entrati sul terreno di gioco mostrando la bandiera a strisce della pace,  (ricordiamo che il 50% dell’incasso ricavato dalla vendita dei biglietti sarà devoluto in beneficenza per la popolazione ucraina).

Al 17⁰ il primo calcio d’angolo per la Flaminia, occasione andata in fumo, con un Lornano Badesse che concede poco e cerca di mettere in difficoltà la squadra ospite come può. Chi si fa vedere di più e cerca di andare a segno é sicuramente il 10, Diarrasouba, insieme all’11 Lucatti.

Al 36⁰ un brutto fallo in area commesso da Gasperini su Lucatti fa guadagnare un calcio di rigore al Lornano Badesse, e fa perdere un elemento fondamentale in difesa, perché il rosso diretto rimediato significa giocare in 10 da qui in avanti.

Lucatti si incarica di battere dal dischetto e va a segno, spiazzando Opara, al 38⁰.

Si prospetta una partita di fuoco, in cui il Flaminia deve riunire le forze per tenere testa ai padroni di casa.

L’occasione viene creata da Sirbu al 41⁰ che sfrutta un intervento difensivo scomodo per rimediare un prezioso calcio di rigore.

Sciamanna é pronto: un tiro preciso che però viene respinto dai guantoni di Conti; sempre il numero 10 riesce a recuperare subito palla e con freddezza la mette dentro.

Si riparte al 44⁰ da un 1-1, tornando negli spogliatoi al 48⁰ con un pareggio.

Ore 15:33, inizia il secondo tempo e numerosi ragazzi per entrambe le formazioni iniziano a scaldarsi, in previsione di possibili cambi.

Prima sostituzione per i biancoazzurri: esce Discepolo, entra Mignani; poco più tardi entra Cecconi per Frosinini.

Doppia occasione per il Flaminia che in pochissimi minuti crea due belle possibilità, protagonista sempre Sirbu che non riesce però a concretizzare e Traditi dubbio gol non concesso dal direttore di gara.

Sciamanna è ora esterno, ricoprendo un ruolo non suo; escono poi Traditi e Ancillai, sostituiti rispettivamente da Ortenzi e Paun. Al 22⁰ del secondo tempo un’altra azione di Lucatti spiazza Opara: il risultato provvisorio è ora di 2-1.

Un pressing del Badesse davvero costante che sta mettendo spesso in difficoltà i ragazzi della Flaminia.

Punizione battuta da Sirbu sopra la traversa, arriva poi anche un giallo per Garufi, e un altro cambio proprio per quest’ultimo che lascia il posto ad Ingretolli, mentre Celentano esce per Barduani.

Viene ammonito anche Cecconi per un fallo commesso su Sirbu.

Al 38⁰ salvataggio provvidenziale di Opara che blocca il risultato, poi ultima sostituzione per i rossoblu, Carta per De Vito, ed ancora una volta una miracolosa palla salvata e messa in calcio d’angolo da Barduani evita che i padroni di casa mettano a segno il terzo.

Finisce così, con un amaro 2-1, risultato che fa salire il Lornano Badesse a quota 39 punti e rappresenta un’altra sconfitta in trasferta per la Flaminia che comunque ha giocato una signora partita, con un uomo in meno, senza abbassare mai la testa.

PAGELLE

OPARA 6

MASSACCESI 6.5

DOMINICI 6

DE VITO 6

GARUFI 6.5

GASPERINI 5

SIRBU 6.5

TRADITI 6.5

ANCILLAI 6

SCIAMANNA 7

CELENTANO 6

BARDUANI 6.5

ORTENZI 6.5

INGRETOLLI 6

PAUN 6

CARTA sv

By Alessia Spolverini

21 anni, di Viterbo, studentessa di Comunicazione Interculturale d’Impresa presso l’Università di Urbino. La passione per lo sport, ed in particolare per il calcio sono il mio life motive fin da piccolissima: la domenica è allo Stadio!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.