Lo stadio Enrico Rocchi di Viterbo, domenica 13 Marzo 14:0, è pronto ad ospitare il Monopoli  per la trentunesima giornata di campionato Lega Pro, girone C.

A dirigere il match sarà il signor Simone Galipò di Firenze, coadiuvato dal I° assistente Marco Toce (Firenze), dal II° assistente Roberto Allocca (Bra) e dal quarto ufficiale Ferdinando Emanuel Toro di Catania. Per il direttore di gara Galipò quella di Domenica rappresenterà la sua 33° presenza in serie C. Possiamo definire l’arbitro della sezione di Firenze “dal giallo facile”, visto che ha estratto ben 191  cartellini gialli e 7 rossi nella sua carriera ma ha anche concesso il considerevole numero di 17 rigori. Per la squadra del Monterosi Galipò non rappresenta di certo un volto nuovo, visto che a dirigere il match Bari-Monterosi del 5 Settembre fu proprio lui. La partita fu vinta dai padroni di casa al San Nicola con 4 goal messi a segno, di cui due su calcio di rigore e nessuna rete subita. Neanche per la squadra pugliese ,però, il direttore di gara di Firenze rappresenta un nome nuovo, diresse infatti il match Catanzaro-Monopoli e il più recente Monopoli-Turris, terminati rispettivamente con il punteggio di 2-1 per i pugliesi.

I padroni di casa guidati da mister Menichini si trovano attualmente in 12° posizione a quota 37 punti, in piena zona salvezza a -3 dall’ultimo attuale posto utile della zona playoff. Il Monopoli, guidato da mister Colombo, è invece collocato  in 5° posizione, in piena zona playoff, a quota 49 punti. Quest’ ultimo, grazie alle vittorie con Juve Stabia prima e Monopoli poi, è riuscita a volare a quota +6. La squadra di mister Menichini, dopo il punto portato a casa con il pareggio con il Picerno, subisce lo stop con il Catania al Massimino, KO che purtroppo costa ai bianco rossi l’ennesima persistenza in zona salvezza, contrariamente alle aspettative.

Il 30 ottobre al Simone Veneziani, l’ormai ex tecnico bianco rosso D’Antoni, tentò di portare a casa i 3 punti scendendo in campo con il 4-3-3. L’esito della partita si rivelò a favore dei pugliesi che vinsero 2 a 0 con le reti di Grandolfo e Starita.

In questo girone di ritorno mister Menichini proverà a rivendicare i 3 punti persi in quel di Monopoli, affidandosi  ad un molto probabile 3-5-2, aumentando la densità a centrocampo a discapito della zona difensiva. Il match precedente aveva visto la squadra di Menichini colma di assenze. Per questo match, infatti, ci si aspetta in campo il ritorno in difesa di Mbende, Verde ed Adamo per il centrocampo e per l’attacco il giovane Artistico (classe 2002), autore del goal con la Paganese e con il Campobasso. Probabile anche il ritorno tra i pali di Alia, autore della parata su calcio di rigore di Rossetti del Campobasso, in panchina al Cibali di Catania.

In terra sicula l’unico goal messo a segno dai bianco rossi, è stato su calcio di rigore, trasformato del bomber della Tuscia Costantino. Il Monopoli dovrà prestare particolare attenzione a questo forte attaccante, autore di ben 8 reti in questo campionato. Mister Colombo, con molta probabilità, risponderà “a specchio” schierando la sua squadra sempre con un 3-5-2. La compagine della Tuscia dovrà guardarsi le spalle da Mercadante, difensore, autore di 4 reti in questo campionato, l’ultima  su calcio di rigore che è valso la vittoria con il Catanzaro nell’ultimo match disputato. I bianco rossi dovranno inoltre prestare particolare attenzione alla giovane punta bianco verde, classe 2000, Borrelli. In generale particolare attenzione va prestata a tutta la difesa monopolitana, che dopo lo scontro vinto con Paganese del 30 Novembre, è stata riconosciuta come la miglior difesa del girone C.

Il Monterosi di mister Menichini domenica non troverà di certo in campo un avversario “facile”, ma sappiamo tutti cosa è capace di fare la giovane e grintosa squadra della Tuscia e siamo ancora tutti consapevoli del “sogno play off” ancora abbordabile e raggiungibile.

By Chiara Salvatori

24 anni, è di Viterbo ed è studentessa all'ultimo anno di Economia e Management. Conduce Football Club in onda su Telelazionord e gestisce una rubrica di LegaPro. Appassionata di fitness, possiede il brevetto da istruttrice in sala pesi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.