Oggi, venerdì 25 febbraio, dalle 21:00, la diciannovesima puntata di Detto da Voi, su Telelazionord canali 94-629-848 e sulla pagina Facebook.
In questa puntata di Detto da Voi: Consulta Provinciale degli Studenti di Viterbo, continuano le proteste per i doppi turni, una soluzione che sembra ormai insostenibile, pensata per regolare l’entrata degli studenti nelle scuole. Con Noemi Santini, Luca Tallarico e Paola Bugiotti.
Carnevale a Civita Castellana e Ronciglione, ne parliamo con Ugo Baldi e con il Sindaco di Ronciglione Mario Mengoni.
Il Carnevale a Civita Castellana senza sfilate dei carri allegorici, ma con una serie di iniziative, messe in programma, nel rispetto delle normative anti-Covid, dai gruppi che alimentano in carnevale civitonico e dal centro commerciale Piazza Marcantoni.
In quest’ultimo si svolgeranno gli appuntamenti più importanti: si parte con una mostra fotografica e di abiti d’epoca che, aperta il 20 febbraio, apripista ad altre iniziative più da clima di carnevalesco. Il 26 la Mostra dei costumi che hanno fatto la storia del carnevale. Alcuni sono delle vere e proprie opere d’arte, tirate fuori dagli armadi per questo appuntamento. Martedì grasso, 2 marzo, sarà la volta de La Rustica a esibirsi, sempre a Piazza Marcantoni, durante la degustazione dei frittelloni dalle 17. La sera, in piazza Matteotti, il tradizione rogo de O Puccio con gli amministratori comunali che chiuderà il Carnevale 2022, anche questa volta in forma ridotta nelle manifestazione.
Per Ronciglione, una grande festa di Carnevale in primavera, una volta che sarà cessato lo stato di emergenza e la pandemia allenterà. È l’idea sulla quale sta lavorando l’amministrazione comunale di Ronciglione, dopo essersi vista costretta per il secondo anno consecutivo ad annullare la festa nel tradizionale mese di febbraio. “Vogliamo un Carnevale che torni di nuovo in tutta la sua bellezza e ricchezza di iniziative – fanno sapere dal Comune -, come la tradizione del nostro paese impone. Partiamo da questo semplice ma fermo presupposto per dichiarare che l’amministrazione non intende rinunciare all’organizzazione del Carnevale 2022, anzi. C’è la volontà di collaborare con la pro loco alla realizzazione di una manifestazione che non sia anche quest’anno ‘alternativa’ alla tradizione, ma che possa esprimersi in tutta la sua ricchezza, con sfilate, pubblico, condivisione e allegria”.
Saremo in collegamento con l’Ucraina che ha subìto l’invasione russa. Invasione che assume proporzioni sempre più tragiche. Secondo il ministero dell’Interno ucraino, “oggi sarà il giorno più difficile”. E nella seconda giornata di combattimenti le sirene su Kiev hanno iniziato a risuonare di prima mattina, con la gente costretta ad andare nei rifugi antiaerei. Due insegnanti sono stati uccisi da un bombardamento su una scuola a Donetsk. I russi sarebbero a una trentina di chilometri da Kiev. Per il presidente ucraino Zelensky le sanzioni decise dall’Occidente non siano sufficienti a fermare Putin.
Con Giovanna Rossiello, giornalista Rai e l’inviato Paolo Gianlorenzo.
Il Borgo della Domenica
Si finisce con il Borgo della Domenica curato da Daniela Proietti che ci porta a Carbognano. Con la prof.ssa Claudia Chirieletti e Francesca Patrizi.
Potete partecipare inviando le vostre domande al numero 3204046009, tramite messaggio Whatsapp.