La Viterbese gioca bene, mette in difficoltà la capolista Modena, sfiora il colpaccio, ma nel finale sono i canarini a portare a casa l’intera posta in palio. Decide un rigore a pochi minuti dal termine, per un fallo di D’Ambrosio ai danni di Azzi. Dal dischetto Ogunseye non sbaglia e regala tre punti pesantissimi. Viterbese che rimane ferma a quota 24, ma la squadra di Punzi ha tutte le carte in regola per finire un campionato da protagonista.

Punzi sceglie il 3-5-2, mentre il suo collega Tesser risponde con il 4-3-1-2. La gara sin dall’inizio è divertente con le due squadre che giocano a viso aperto. Dopo una conclusione (8’) di Calcagni che termina fuori di poco, il Modena risponde due minuti più tardi con Longo che però trova Fumagalli sulla sua strada. Con il passare dei minuti è la Viterbese che si rende pericolosa in altre due azioni con Volpicelli, ma in entrambe le occasioni è brava la difesa dei canarini. Pochi istanti prima del riposo, sgroppata di Urso sul versante sinistro, pallone in mezzo per Polidori che di prima intenzione lascia partire un tiro che termina fuori di pochissimo, dando l’illusione della rete.

Ripresa che si apre con il ritmo più blando rispetto alla prima frazione. Tesser al 55’ effettua le prime due sostituzioni: fuori Ciofani e Mosti, dentro Oukhadda e Giovannini. Ma il copione non cambia, anche perché la Viterbese tiene bene il campo e non rischia praticamente nulla. Il Modena con il passare dei minuti inizia ad innervosirsi, Tesser getta nella mischia anche Ogunseye al posto di Longo per dare maggiore fisicità all’attacco. Al 73’ i due tecnici effettuano altri cambi: nella Viterbese Bianchimano prende il posto di Polidori, mentre Tesser esaurisce i cambi a disposizione inserendo Duca e Ponsi per Tremolada e Scarsella. Nel finale (minuto 80’) Viterbese che sfiora il colpaccio con Volpicelli la cui conclusione viene salvata sulla linea da Ponsi. Ma il calcio è strano e illogico e a tre minuti dalla fine D’Ambrosio commette fallo in area su Azzi e per il direttore è calcio di rigore. Dal dischetto si presenta Ogunseye che non sbaglia e fa esplodere la gioia dei tifosi emiliani.

Il tabellino

Reti di: Ogunseye su rig. (MO)

U.S. Viterbese 1908 (3-5-2): Fumagalli; D’Ambrosio, Ricci, Martinelli; Calcagni, Adopo, Megelaitis, Mungo (34ºst Iuliano), Urso (39ºst Semenzato); Polidori (28ºst Bianchimano), Volpicelli
A disposizione: Bisogno, Polito, D’Uffizi, Aromatario, Pavlev, Bianchimano, Ferramisco, Marenco, Alberico, Maffei
Allenatore: Francesco Punzi

Modena F.C. (4-3-2-1): Gagno; Ciofani (10ºst Oukhadda), Piacentini, Pergreffi, Azzi; Scarsella (28ºst Duca), Gerli, Armellino; Tremolada (28ºst Ponsi), Mosti (10ºst Giovannini); Longo (20ºst Ogunseye)
A disposizione: Narciso, Spurio, Baroni, Renzetti, Silvestri, Di Paola, Magnino, Minesso, Marotta
Allenatore: Attilio Tesser

ARBITRO: Daniele Rutella di Enna
1º ASSISTENTE: Giuseppe Trischitta di Messina
2º ASSISTENTE: Davide Stringini di Avezzano
QUARTO UOMO: Valerio Crezzini di Siena

Ammonizioni: 20ºpt D’Ambrosio (VT), 9ºst Piacentini (MO), 40ºst Punzi dalla panchina (VT), 47ºst Duca (MO)
Espulsioni: –
Angoli: 8-3 per il Modena
Note: giornata soleggiata e fresca, campo in buone condizioni

La pagella di Chiara Salvatori

Fumagalli 5,5

Martinelli 5,5

Ricci 6

D’Ambrosio 5,5

Urso 6

Adopo 6,5

Mungo 7

Megelaitis 6

Calcagni 6,5

Polidori 6

Volpicelli 6,5

ENTRATI: Semenzato s.v, Bianchimano s.v, Iuliano 6

Punzi 6

MODENA: 6

ARBITRO (Rutella di Enna): 5

By Valentino Cesarini

Appassionato di calcio e di giornalismo, conduttore di “Football Club” e opinionista di “Diretta Sport” per Telelazionord, segue le vicende della Viterbese, del Monterosi e dell’Active Network (calcio a 5).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.