Venerdì sera, ospite a Detto da Voi, il Presidente della Viterbese Marco Arturo Romano, ha risposto alle domande sul presente e sul futuro della U.S. Viterbese e dello Stadio Rocchi, tra speranze e progetti:
“Io non ho problemi personali con Camilli, c’è un problema economico. Ritorno a toccare il tasto dolente: Camilli aveva impegni economici che non ha rispettato, tutto qua. Poi non è che io ce l’ho con Camilli per ragioni personali, assolutamente. Nel futuro credo sarà difficile persone, imprenditori, con forti personalità, modi di concepire il calcio e la vita così diversi, possano mettersi insieme. Penso sia molto difficile.”
La cronostoria
Ricordiamo che la U.S. Viterbese 1908 Srl aveva comunicato, l’8 febbraio scorso, di aver incaricato il proprio Legale per avviare, presso il Tribunale di Viterbo, un procedimento civile nei confronti del terzo responsabile Piero Camilli per il recupero delle somme non versate da quest’ultimo in riferimento al lodo Sforzini, a rateizzazioni Equitalia e a stipendi non pagati. Il Presidente Romano era intervenuto nella conferenza stampa del 10 febbraio per illustrare nuovi progetti, per tranquillizzare la piazza viterbese, ma anche per rispondere all’intervista rilasciata il giorno prima dall’ex Patron Piero Camilli.
“Al momento della cessione delle quote societarie si è impegnato a dire che tutti gli oneri fino al 30 giugno 2019 rimanevano a carico del venditore. A quell’epoca la Viterbese aveva delle rateizzazioni di Equitalia che lui non ha più pagato, così come i 140mila euro del caso Sforzini, che erano da pagare entro sette giorni. Abbiamo invitato l’ex Presidente a pagare, ma non avendolo fatto, abbiamo dato l’incarico a un avvocato per recuperare le somme. – dichiara Romano – Dispiace, perché questo signore deve solo rispettare gli impegni, considerando che la squadra è un patrimonio della città. Se non avevamo nel conto 140mila euro che succedeva alla Viterbese? Sicuramente multa, penalizzazione e probabilmente anche la cancellazione dal campionato. Comunque, è una questione chiusa e non voglio più tornarci sopra”.