In Italia passa da dieci a cinque giorni la quarantena per gli asintomatici non vaccinati (o che abbiano effettuato solo il ciclo vaccinale primario da più di 120 giorni) entrate in contatto stretto con una persona positiva. Lo prevede una circolare del ministero della Salute.
ASINTOMATICI, CONTATTI STRETTI DI PERSONE POSITIVE – si riduce da dieci a cinque giorni la QUARANTENA per:
• i soggetti asintomatici non vaccinati o che non abbiano completato il ciclo vaccinale primario o che abbiano completato il ciclo vaccinale primario da meno di 14 giorni;
• i soggetti asintomatici che abbiano completato il ciclo vaccinale primario o che siano guariti da precedente infezione da SARS-CoV-2 da più di 120 giorni senza aver ricevuto la dose di richiamo.
La fine della quarantena è condizionata all’esito negativo di un test rapido o molecolare dopo i 5 giorni. Inoltre, è obbligatorio indossare la mascherina Ffp2 anche per i 5 giorni successivi alla fine della quarantena.
Diverse sono le disposizioni per chi ha invece la totale copertura vaccinale (ha fatto la dose booster oppure è guarito o ha completato il ciclo vaccinale primario negli ultimi 120 giorni): com’era già previsto da una precedente circolare del 31 dicembre scorso, per loro c’è solo l’autosorveglianza di cinque giorni e l’obbligo di indossare la mascherina Fffp2 per dieci giorni in tutto.