Una Viterbese spettacolare travolge in trasferta l’Imolese. Al Galli finisce con un netto e meritato 3 a 0 in
favore dei ragazzi di mister Punzi, che abbandonano l’ultimo posto in classifica salendo a quota 18 punti,
superando in un solo colpo Grosseto e Pistoiese, impegnate in serata in una sfida salvezza. Una vittoria
importantissima per il morale e per l’andamento della stagione, considerando che è stato pareggiato anche il discorso differenza reti proprio con l’Imolese (al Rocchi vinse 3-0). E’ il terzo successo in campionato, il primo lontano dal Rocchi. Vittoria in trasferta che mancava esattamente da un anno: il 7 febbraio 2021, bastò un goal di Murilo per espugnare il San Nicola di Bari. Tre reti fuori Viterbo, mancavano dal 20 dicembre 2020, nel 3-0 di Caserta (che però giocò in nove, causa Covid). Se vogliamo tornare ancora più indietro bisogna risalire al 1 settembre 2019, quando i gialloblù vinsero 3 a 1 sul campo del Bari. E’ anche la prima vittoria della Viterbese sul campo dell’Imolese, dopo il KO del 1972 (2-0) e il pareggio (1-1) del 2004.
Mister Punzi cambia il suo modulo abituale, passando dal 4-3-3 al 3-5-2 iniziale. In difesa davanti a
Fumagalli, ci sono Martinelli, Ricci e D’Ambrosio. Sugli esterni Pavlev e Calcagni, con il trio Iuliano, Adopo e Megelaitis in mezzo al campo. In attacco coppia formata dal duo Polidori e Volpicelli.
I padroni di casa allenati da Gaetano Fontana (oggi in tribuna perché squalificato) rispondono con il solito 4-3-3. In difesa c’è l’ex Viterbese Michele Rinaldi, mentre il tridente offensivo è formato da Alessandro
Lombardi, De Sarlo e Padovan, con l’ultimo preferito a Belloni.



Primi dieci minuti di studio per le due squadre che non regalano grandi emozioni. Al minuto 13’ Viterbese
che passa in vantaggio con una bella conclusione di Megelaitis. Lancio in profondità, il centrocampista
lituano stoppa con il petto e lascia partire un destro a incrociare che si infila sul palo lontano della porta di Rossi. Il goal subito viene accusato dall’Imolese, che al 25’ rischia di subire la seconda rete. Polidori fa tutto bene, ma la sua conclusione da ottima posizione finisce addosso a Rossi. Lo stesso portiere locale,
nemmeno un minuto dopo combina una frittata leggendo male la traiettoria, complice anche un rimbalzo
strano, e regala il raddoppio a Iuliano che a porta vuota non può sbagliare. L’Imolese è stordita e non riesce a rendersi mai pericolosa dalle parti di Fumagalli. Al 39’ punizione dal limite di Volpicelli che termina a fil di palo. E’ l’ultima emozione della prima frazione. La ripresa si apre con un doppio cambio nell’Imolese. Dentro Lia e Luca Lombardi per Alessandro Lombardi e La Vardera, con il modulo che diventa lo stesso della Viterbese (3-5-2). Ma è la Viterbese ad essere padrona del campo e al 52’ Volpicelli, approfittando di un errore difensivo di Rinaldi, se ne va indisturbato e batte Rossi per la terza volta. Partita di fatto in ghiaccio per i gialloblù. L’Imolese prova il tutto per tutto effettuando le ultime tre sostituzioni (60’): dentro Liviero, Palma e Belloni che prendono il posto di Benedetti, D’Alena e Padovan. Proprio il nuovo entrato Liviero calcia per la prima volta verso la porta di Fumagalli, ma il suo destro termina a lato. Al 67’ annullato il poker alla Viterbese con Polidori per un fuorigioco molto molto dubbio. Proprio lo stesso Polidori, pochi secondi dopo, lascia il posto a Bianchimano. L’Imolese prova almeno a siglare il goal della bandiera, ma Fumagalli è bravissimo a dire di no sul colpo di testa di Belloni. E’ un fuoco di paglia però per i locali, perché la Viterbese controlla senza particolari problemi fino al triplice fischio finale, con Punzi che regala l’esordio in campionato al giovanissimo Simone D’Uffizi, classe 2004.