Musa di Michelangelo Antonioni e amatissima, tra gli altri, da Mario Monicelli, Ettore Scola, Luciano Salce e Alberto Sordi: si è spenta Monica Vitti.
È morta Monica Vitti. L’attrice e regista, nata Maria Luisa Ceciarelli, aveva 90 anni: era nata a Roma il 3 novembre del 1931. Era assente dalle scene dal 2001, quando fu ricevuta al Quirinale per i David di Donatello. A darne l’annuncio su Twitter è stato Walter Veltroni.
Nel corso della sua carriera è stata insignita di numerosi premi, tra cui cinque David di Donatello come migliore attrice protagonista. Era stata candidata anche a un premio BAFTA.
I successi degli anni ’70 e ’80
Monica Vitti domina nel cinema italiano degli anni ’70, lavorando coi grandi italiani da Dino Risi a Ettore Scola, da Monicelli al Luigi Magni de La Tosca. Affianca anche Antonioni nella sperimentazione elettronica de Il mistero di Oberwald, e trionfa in coppia con Alberto Sordi. Monica Vitti spinge al debutto dietro la macchina da presa prima Carlo Di Palma, il grande direttore della fotografia che è diventato il suo compagno, e poi il fotografo Roberto Russo che con lei debutta da regista con Flirt che le fa vincere il premio come migliore attrice a Berlino nel 1983.