Aperitivo a Sanremo: parleremo del festival come fanno tutti, ma forse meglio?! Ospiti, curiosità, notizie con Francesco Laurenti, Francesco Fiorelli ai social e Alessandro Duranti, alias Maestro Alex, alle dolenti note! Dall’1 al 4 febbraio, su TeleLazioNord canali 94-848-629 del digitale terrestre e sulla nostra pagina Facebook.
Tantissimi gli ospiti del mondo dello spettacolo, della cultura, del giornalismo, della radio! Fino al 4 febbraio si alterneranno i giornalisti Vincenzo Mollica, Enzo Mauri e Michele Cucuzza, la cantante Fiordaliso ed il cantautore Simone Gamberi.





Sono cinque le figure femminili che affiancheranno Amadeus nella conduzione del settantaduesimo festival di Sanremo. Ne parleremo con Pietro Bevilacqua, inviato del Corriere dell’Umbria, il Make up Artist Gianni Graziano e il conduttore radiotelevisivo e giornalista Krassym.
Sono 25 i cantanti in gara alla 72esima edizione del Festival di Sanremo 2022. Ventidue sono Big già noti al pubblico, mentre tre sono esordienti vincitori di Sanremo Giovani, il contest per emergenti. Di seguito tutti i protagonisti e le canzoni:
- Le Vibrazioni con Tantissimo
- Highsnob & Hu con Abbi cura di te
- Ditonellapiaga con Rettore con Chimica
- Irama con Ovunque sarai,
- Fabrizio Moro con Sei tu
- Achille Lauro con Domenica
- Aka 7even con Perfetta così
- Ana Mena Duecentomila ore
- La Rappresentante di Lista con Ciao ciao
- Giusy Ferreri con Miele
- Gianni Morandi con Apri tutte le porte
- Noemi con Ti amo non lo so dire
- Giovanni Truppi Tuo padre, mia madre, Lucia
- Michele Bravi con Inverno dei fiori
- Emma con Ogni volta è così
- Rkomi con Insuperabile
- Elisa con O forse sei tu
- Mahmood & Blanco con Brividi
- D’Argen D’Amico con Dove si balla
- Massimo Ranieri con Lettera al di là del mare
- Iva Zanicchi con Voglio amarti
- Sangiovanni con Farfalle
Con noi anche Erminio Sinni, vincitore The Voice senior, Nicola Perrilli DJ Radio Dimensione Suono Roma,
Domenico Arruzzolo dell’associazione Viterbo con amore, il compositore Alberto Laurenti, Letizia Mariotti Cantante del Festival di Sanremo Cristiano, il musicista Luca Capitani, il Sindaco di Valentano Stefano Bigiotti ed Emanuele Bellucci inviato di Radio Galileo.




Sanremo 2022 – Il Regolamento
Per quanto riguarda le votazioni, durante le prime due serate è previsto che la Giuria dei giornalisti accreditati si divida in tre componenti di voto autonome: una giuria della carta stampata e delle tv, una delle Radio e una del web. Il peso percentuale sul risultato complessivo della votazione sarà così ripartito: giuria della carta stampata e tv 33 per cento; giuria del web 33 per cento; giuria delle radio 34 per cento. Dopo la votazione, verrà stilata una classifica delle canzoni eseguite in ciascuna delle due serate. Nella terza serata i 24 artisti proporranno le 25 canzoni in gara che saranno votate dal pubblico attraverso il Televoto e dalla Giuria Demoscopica 1000 – novità di quest’anno, composta da mille componenti selezionati secondo equilibrati criteri di età e di provenienza geografica che voteranno da remoto con una app ad essi dedicata – che avranno un peso sul risultato complessivo del 50 per cento. La media tra le percentuali complessive di voto ottenute dalle canzoni/Artisti nella Serata e quelle ottenute nelle Serate precedenti determinerà una nuova classifica delle 25 canzoni/Artisti in gara. Nella quarta e nella quinta serata, invece, la Giuria della Sala Stampa, Tv, Radio e Web voteranno come unica componente, aggiungendosi al Televoto e alla Giuria ‘Demoscopica 1000’. Nella serata finale, le 25 canzoni in gara verranno votate dal pubblico attraverso il Televoto e la media tra le percentuali di voto ottenute nella serata e quelle ottenute nelle serate precedenti determinerà una nuova classifica delle 25 canzoni/Artisti. Le prime tre canzoni in classifica saranno riproposte attraverso l’esecuzione dal vivo o attraverso registrazione audio-video. Le votazioni precedenti verranno azzerate e si procederà a una nuova votazione del pubblico con il Televoto; della Giuria della Stampa, Tv, Radio e Web; e della Demoscopica 1000, con un peso percentuale così ripartito: Televoto 34%: Giuria della Sala Stampa, Tv, Radio e Web 33%; Demoscopica 1000 33%. La canzone/Artista con la percentuale di voto complessiva più elevata ottenuta in quest’ultima votazione verrà proclamata Vincitrice di Sanremo 2022.