Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente del Consiglio dei Ministri e del Ministro dell’economia e delle finanze, di concerto con i Ministri dello sviluppo economico, del turismo, della transizione ecologica, delle infrastrutture e mobilità sostenibili, delle politiche agricole alimentari e forestali, dell’istruzione, dell’innovazione tecnologica e della transizione digitale, della salute, del lavoro e delle politiche sociali e della cultura, ha emanato il Decreto Legge per il sostegno alle imprese e all’economia in relazione all’emergenza COVID-19.
Nel decreto viene rifinanziato in misura pari a 20 milioni di euro per l’anno 2022 destinati alle attività che alla data di entrata in vigore del presente decreto risultano chiuse in conseguenza delle misure di prevenzione adottate ai sensi dell’articolo 6, comma 2, del decreto-legge 24 dicembre 2021, n. 221.
Al fine di contenere gli effetti negativi derivanti dalle misure di prevenzione e contenimento adottate per l’emergenza epidemiologica da COVID-19 e di prevedere specifiche misure di sostegno per i soggetti maggiormente incisi, nello stato di previsione del Ministero dello sviluppo economico è istituito un fondo,
denominato “Fondo per il rilancio delle attività economiche“, con una dotazione di 200 milioni di euro per l’anno 2022, finalizzato alla concessione di aiuti in forma di contributo a fondo perduto a favore delle
imprese.
Viene incrementato di 100 milioni di euro il Fondo Unico Nazionale Turismo.
Proroga dei buoni per l’acquisto di servizi termali non fruiti alla data dell’8 gennaio 2022, sono utilizzabili entro la data del 31 marzo 2022.
Al fine di sostenere gli operatori del settore sportivo viene implementato il fondo destinato all’erogazione di un contributo a fondo perduto a ristoro delle spese sanitarie di sanificazione e prevenzione e per l’effettuazione di test di diagnosi dell’infezione da COVID-19, nonché di ogni altra spesa sostenuta in applicazione dei protocolli sanitari emanati dagli Organismi sportivi e validati dalle autorità governative competenti per l’intero periodo dello stato di emergenza nazionale, in favore delle società sportive professionistiche e delle società ed associazioni sportive dilettantistiche iscritte al registro nazionale delle associazioni e società dilettantistiche.
Viene incrementato di 100 milioni di euro il fondo istituito per i mancati incassi imposta di soggiorno relativi al primo trimestre del 2022.
Per il contenimento dei costi dell’energia elettrica, ARERA provvede ad annullare, per il primo trimestre 2022 con decorrenza dal 1 gennaio 2022, le aliquote relative agli oneri generali di sistema applicate alle utenze con potenza disponibile pari o superiore a 16,5 kW, anche connesse in media e alta/altissima tensione o per usi di illuminazione pubblica o di ricarica di veicoli elettrici in luoghi accessibili al pubblico.