Sono 167.206 i casi di Covid-19 registrati in Italia nelle ultime 24 ore, in leggero calo rispetto ai 186.740 contagi di ieri. Sono questi i dati diramati dal ministero della Salute nel bollettino di oggi, mercoledì 26 gennaio. Dall’inizio dell’emergenza sanitaria le infezioni sono state 10.383.561. I decessi dell’ultima giornata sono stati invece 426, per un totale di 144.770. Sono stati effettuati 1.097.287 tamponi tra antigenici e molecolari. Il tasso di positività si attesta al 15,2% (+1,9%). Il numero degli attualmente positivi è pari a 2.716.581 (+27.319), mentre quello dei guariti è di 7.522.210 (+139.421).
Per quanto riguarda i pazienti positivi ricoverati in ospedale per Covid-19, ci sono buone notizie: in terapia intensiva si registrano -26 ingressi per un totale di 1.665 mentre nei reparti ospedalieri ci sono meno 36 ingressi (20.001).
Secondo i report sulla campagna vaccinale in Italia sono state somministrate finora 125.248.624 dosi di vaccino. Ad aver completato il ciclo composto dalle prime due inoculazioni o ad aver ricevuto il vaccino monodose sono 47.122.953 persone pari all’87,25% della popolazione over 12. Altre 31.138.488 persone hanno ricevuto la terza dose mentre i bambini che hanno ottenuto la prima inoculazione sono 1.076.537, pari al 29,45 % della popolazione 5-11 anni.

Oggi nel Lazio, su un totale di 99.351 tamponi, si registrano 14.987 nuovi casi positivi (-2.178), sono 18 i decessi (-13), 2.102 i ricoverati (+37), 205 le terapie intensive (-1) e +10.167 i guariti. Il rapporto tra positivi e tamponi è al 15%. I casi a Roma città sono a quota 7.968.