Green Pass, cosa cambia dal 20 gennaio: scatta l’obbligo di green pass per i servizi alla persona.
A due settimane di distanza dalla firma dell’ultimo decreto che cambia le regole della lotta al Covid, cominciano a entrare in vigore le prime novità per quanto riguarda i provvedimenti.
Dal giovedì 20 gennaio, quindi, è obbligatorio avere almeno il Green pass base (rilasciato o in seguito alla vaccinazione, o dopo guarigione da Covid-19, o dopo aver effettuato un tampone dall’esito negativo, eseguito nelle precedenti 72 ore nel caso di test molecolare, oppure nelle precedenti 48 ore nel caso di tampone antigenico rapido) per l’accesso ai servizi alla persona come parrucchieri, barbieri e centri estetici.
Nulla cambia invece per chi ha il super green pass, cioè per tutti i clienti che si sono regolarmente sottoposti a vaccinazione o sono guariti dal Covid da meno di 6 mesi.
Green Pass dal 20 gennaio anche per le visite in carcere
Sempre a partire dal 20 gennaio sarà obbligatorio anche il Green Pass anche per le visite in carcere, ossia per i colloqui visivi in presenza con i detenuti nei penitenziari per adulti e per minori. Anche qui sarà sufficiente fare un tampone se non si è vaccinati né guariti o se il proprio certificato verde è appena scaduto e si è in attesa della dose di vaccino prenotata.
La certificazione verde dal 1° febbraio
Dal 1° febbraio invece la certificazione verde, base (tampone) o rinforzata (vaccino o guarigione), sarà necessaria anche per entrare in banca, recarsi alla posta o in un altro ufficio pubblico e per fare shopping o acquisti in quasi tutti gli esercizi commerciali. Unica eccezione dovrebbe essere una lista di attività ritenute essenziali come gli alimentari, i supermercati, i mercati rionali, le farmacie, le parafarmacie, gli ottici, i benzinai, i chioschi dei giornali.
Nel frattempo la Presidenza del Consiglio ha aggiornato la tabella aggiornata al 18/01/2022 delle attività consentite senza green pass, con green pass “base” e con green pass “rafforzato”. Inoltre, è possibile consultare le FAQ sulle restrizioni valide su tutto il territorio nazionale. Per ulteriori faq sul Green Pass, si può visitare il sito dedicato alle certificazioni verdi.