Al via i saldi 2022: in Sicilia e Basilicata partono domani i ribassi per la stagione invernale, il 3 gennaio sarà quindi la volta della Valle d’Aosta mentre tutte le altre Regioni partiranno mercoledì 5 gennaio.
È già tempo di saldi: comincia infatti domani la stagione dei ribassi invernali. A fare da apripista sono Sicilia e Basilicata, che danno ufficialmente il via agli sconti domenica 2 gennaio. Lunedì 3 gennaio sarà la volta della Valle d’Aosta, mentre le altre Regioni partiranno il 5 gennaio. Un giro d’affari che Confcommercio stima in 4,2 miliardi di euro, l’equivalente di 119 euro a persona. Secondo Confesercenti il budget a testa sarà più alto: 150 euro circa. Si tratta comunque di numeri ancora lontani da quelli pre-crisi.
Sul risultato complessivo peserà la pandemia Covid, esplosa nelle ultime settimane sull’onda della variante Omicron, che comporta un abbassamento della fiducia e della propensione a spendere.
La media di 170 euro nasconde una spesa media fortemente polarizzata: il 47% acquisterà per meno di 100 euro, mentre il 43% spenderà tra il 100 ed i 300. Solo il 6% ha previsto una spesa tra i 300 ed i 500 euro, mentre il 4% più di 500 euro.
Nonostante la crescente concorrenza del web, i saldi rimangono un evento legato soprattutto ai negozi fisici: il 31% degli acquisti dei saldi avverrà infatti in una grande catena o presso negozi brandizzati, seguiti da vicino dai negozi indipendenti, cui si rivolgeranno il 26% dei clienti. Il 22% sceglierà infine un outlet, mentre il 23%, invece, cercherà l’affare scontato sul web, oltre il 5% in più dello scorso anno e l’8% rispetto al periodo prepandemico.