DL Festività: tutte le novità: mascherine obbligatorie all’aperto anche in zona bianca, Ffp2 in cinema, teatri, stadi e mezzi pubblici. Il green pass scende da 9 a 6 mesi (ma da febbraio 2022) e la terza dose si fa dopo 4.
Dal 1 febbraio 2022 la durata del green pass ottenuto con la vaccinazione contro il Covid cala da 9 a 6 mesi, mentre arriverà un’ordinanza del ministro Speranza per ridurre i tempi della terza dose a 4 mesi dai 5 attuali di distanza dalla seconda. Fino al 31 gennaio viene esteso dell’obbligo di green pass rafforzato alla ristorazione al chiuso anche al banco e viene vietato il consumo di cibi e bevande, al chiuso, in cinema, teatri e per eventi sportivi. Ora queste misure sono state confermate e varate dal Consiglio dei ministri che si è appena riunito.
Cambia la durata del green pass con vaccinazione
La prima novità riguarda la durata del super green pass ottenuto con la vaccinazione contro il Covid, che passa da 9 mesi a 6 mesi. La nuova regola, però, non entrerà subito in vigore, ma sarà valida solamente dal primo febbraio 2022. La stretta è stata necessaria dopo che si è visto che la protezione del ciclo primario di vaccinazione dura meno di quanto si pensava all’inizio, soprattutto con l’arrivo della variante Omicron.
Mascherine obbligatorie, dove servono le Ffp2
Torna l’obbligo di mascherina anche all’aperto in tutta Italia, a prescindere dal colore delle Regioni. La novità sarà valida anche in zona bianca, dal 30 dicembre. Ma attenzione: in alcuni posti sarà necessaria la Ffp2, che garantisce un maggior filtraggio e una maggiore protezione delle vie respiratorie. Il decreto ne prevede l’uso obbligatorio in cinema, teatri, sale da concerto, palazzetti e stadi, che siano all’aperto o al chiuso. Negli stessi posti è vietato vendere e consumare cibi e bevande. Le mascherine Ffp2 saranno obbligatorie anche sui mezzi di trasporto pubblico.
Super green pass anche in palestre, piscine e musei
Viene anche estesa la platea delle attività per cui è richiesto il super green pass: dal 30 dicembre la certificazione verde rafforzata servirà anche per musei, mostre, piscine, palestre, spogliatoi, centri benessere, centri termali, centri culturali e sociali, sale scommesse, bingo e casinò. Anche per i banconi di bar e ristoranti scatta l’obbligo della certificazione verde rafforzata.
Discoteche: terza dose o tampone
Il governo ha deciso all’ultimo minuto di chiudere le discoteche, sale da ballo e attività similari fino al 31 gennaio.
Stop festa
Dal 30 dicembre e fino al 31 gennaio 2022 “sono vietati le feste, comunque denominate, gli eventi a queste assimilati e i concerti che implichino assembramenti in spazi aperti”.
Controlli aeroporti e frontiere
Per contenere il Covid “gli uffici di sanità marittima, aerea e di frontiera” effettuano, anche a campione, presso gli scali aeroportuali, marittimi e terrestri, test antigenici o molecolari dei viaggiatori che fanno ingresso in Italia. Lo prevede la bozza del decreto per le festività. In caso di esito positivo al viaggiatore “si applica la misura dell’isolamento fiduciario per un periodo di dieci giorni”