La Liguria passa in zona gialla da lunedì 20 dicembre per almeno due settimane. Lo ha annunciato il presidente della Regione, spiegando che “l’incidenza media settimanale ogni 100mila abitanti si attesta a 313 mentre i posti letto occupati in area medica sono al 17% e quelli in terapia intensiva sono al 12%”.
Lo ha appena annunciato il presidente della Regione, Giovanni Toti, precisando che le restrizioni saranno in vigore per le prossime due settimane e quindi sicuramene fino a dopo Natale. Secondo il report del 16 dicembre l’incidenza media settimanale ogni 100mila abitanti si attesta a 313 (314 Savona, 235 Spezia, 647 Imperia, 229 Genova) mentre i posti letto occupati in area medica sono al 17% e quelli in terapia intensiva sono al 12%. Un dato che ci aspettavamo vista la circolazione del virus nei giorni scorsi e che conferma come ci troviamo nel picco della quarta ondata. Fortunatamente grazie ai vaccini, gli ospedali e le terapie intensive sono occupate di un terzo rispetto allo scorso anno e questo ci permette di non avere situazioni di allarme negli nostri ospedali”, ha spiegato.
Nelle ultime 24 ore sono stati registrati 26.109 contagi Covid in Italia, in aumento rispetto ai 23.195 di ieri. I decessi segnalati nell’ultima giornata sono invece 123. È quanto emerge dal bollettino di oggi giovedì 16 dicembre diramato dal ministero della Salute. Il totale delle infezioni nel nostro Paese dall’inizio dell’emergenza sanitaria sale così a 5.308.180 mentre i decessi totali dall’inizio dell’emergenza Covid-19 in Italia sono 135.301. Nell’ultima giornata sono stati eseguiti 718.281 test, tra tamponi molecolari e antigenici, con il tasso di positività che si attesta al 3,6% (+0,0%). Gli attualmente positivi salgono a quota 317.930 (+12.277). I guariti totali sono 4.854.949 (+13.704). La regione con più casi giornalieri è la Lombardia.