Super Green Pass: approvato il decreto che entra in vigore il 6 dicembre e durerà fino al 15 gennaio anche in zona bianca.
Al termine della Cabina di Regia e dopo il confronto con le Regioni, il Consiglio dei Ministri approva il decreto legge che introduce nuove regole relative al Green Pass. Con l’occhio puntato sull’aumento dei contagi e delle ospedalizzazioni, il Governo decide per il doppio binario, uno per chi è immunizzato da guarigione o vaccinazione, ed uno per chi sceglie di ottenere la certificazione verde con il tampone negativo.
Super Green Pass e Green Pass
La differenza riguarda ciò che si può fare: il Super Green Pass sarà valido anche in zona bianca, a partire dal 6 dicembre 2021 e fino al 15 gennaio 2022, con possibilità di proroga.
Nel caso in cui una Regione dovesse andare in zona arancione, le restrizioni varrebbero solamente per chi non ha il super green pass.
Il Super Green Pass è necessario per andare al ristorante, cinema, teatro, stadio e tutte le attività considerate ricreative. Il Green Pass con tampone sarà utilizzabile, invece, solo per andare a lavorare e per i mezzi di trasporto a lunga percorrenza.
La validità del Super Green Pass ottenuto con vaccinazione scende da 12 mesi a 9. Non cambia, invece, la durata dei tamponi.
Green Pass con tampone
Tra le novità c’è anche l’introduzione di nuove attività per cui è richiesto il Green Pass ottenuto anche con tampone negativo: alberghi, spogliatoi per l’attività sportiva, trasporto ferroviario regionale e trasporto pubblico locale (ma non dovrebbero essere compresi bus e metro). Oltre che, ovviamente, sui luoghi di lavoro e sui trasporti pubblici a lunga percorrenza come treni, aerei e pullman.
L’accesso a spettacoli, eventi sportivi, bar e ristoranti al chiuso, feste e discoteche, cerimonie pubbliche sarà consentito in zona bianca e gialla solo ai possessori del Super Green Pass.
Obbligo di vaccinazione
Dal 15 dicembre viene esteso l’obbligo vaccinale a personale amministrativo della sanità, docenti e personale amministrativo della scuola, militari, forze di polizia e soccorso pubblico.
Stesso discorso per il personale sanitario, per cui viene inserito l’obbligo della terza dose di vaccino.
Terza Dose
Dal 1° dicembre sarà possibile per tutti gli over 18 prenotare la terza dose, se saranno trascorsi 5 mesi dal richiamo.
Il sistema dei colori
Resta il sistema di zone a colori in base all’incidenza del virus e alla situazione negli ospedali. L’obbligo di mascherina all’aperto scatterà in zona gialla e non saranno fatte eccezioni per i vaccinati o guariti dal Covid. Non scatteranno invece più le chiusure delle attività nelle regioni in zona gialla o arancione, ma gli accessi saranno limitati ai soli possessori del Super Green pass, quindi solo ai vaccinati. L’unica differenza che ci sarà tra la zona bianca e la gialla-arancione sarà l’utilizzo della mascherina all’aperto.
Scarica il testo completo del decreto qui.