Martedì 23 novembre alle ore 11, allo spazio Pensilina in piazza Martiri d’Ungheria, conferenza stampa “Scarpette rosse in ceramica e altre testimonianze d’arte – Per dire no alla violenza sulle donne”
Interverranno:
Giovanni Maria Arena, sindaco
Alessia Mancini, assessore allo sviluppo economico, attività produttive e centro storico
Simonetta Pachella, dirigente scolastico IIS Francesco Orioli
Scarpette rosse ovunque, per amplificare il no alla violenza contro le donne. Nei laboratori artigiani, nelle vetrine delle attività commerciali del centro storico, alla Cittadella della salute, all’Ufficio turistico, all’Assessorato allo Sviluppo Economico e in tanti altri luoghi ancora: il messaggio contro questo dramma risuonerà forte nelle forme dell’arte e della creatività.
Il 23 mattina il centro antiviolenza sarà ospite all’assemblea dell’istituto Paolo Ruffini per un confronto e dibattito.
alle 17, insieme alla ceramista Cinzia Chiulli, alle rappresentanti della Cna, alle donne del centro antiviolenza e alle volontarie Kyanos si svolgerà l’istallazione delle scarpette rosse nei negozi del centro di Viterbo.
Dal 23 al 28 sarà possibile ammirare gli scatti della fotografa Kyanos Elisa Bianchini nello spazio pensilina in occasione della manifestazione “Scarpette rosse in ceramica e altre testimonianze d’arte”.
Il 24 alle 15, nel fantastico scenario di piazza della Rocca, ospiti d’eccezione a Viterbo Davide e Miriam Benanti: “Cosa fare prima, durante e dopo una situazione di rischio”.
Alle 17 passeggiata alla ricerca delle donne fantastiche della Tuscia con Cinzia Chiulli.
Sempre il 24, in collaborazione con la Rete degli studenti, nello spazio del Biancovolta, in via delle Piagge 23, il del centro antiviolenza Penelope terrà un incontro con studenti e studentesse delle scuole superiori e universitari dal titolo “Perché ho ancora paura del buio?”.
Nella mattina del 25 il centro antiviolenza Penelope sarà presente alla manifestazione organizzata dalla provincia di Viterbo “Educare alla non violenza”: presente la responsabile Carla Centioni.
Il 25 pomeriggio nel contesto del teatro dell’Unione il Centro Penelope interverrà all’evento organizzato dal comune di Viterbo con “Dall’8 marzo ad oggi… Ci raccontiamo” con Marta Nori.
Il 26, ore 18,30, al bistrot del teatro l’autrice del libro Honoris Causa, Loredana Manni, dialogherà con la responsabile del centro Carla Centioni e con Vincenzo Palmisciano dell’associazione Campo di Marte.
Ospite all’evento il sostituto procuratore della repubblica di Viterbo Chiara Capezzuto.
Si conclude il 28 a Tarquinia con l’evento “A voce alta siamo tutte Afghane”: le operatrici del centro antiviolenza interverranno con “La situazione femminile nel nostro lato del mondo”.