Farfalle rosse in abito bianco: il contributo di YARN Bombing Viterbo e Click! alla Giornata
internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne.

L’evento è dedicato a tutte quelle donne che nel mondo subiscono violenza sistematica, fisica, morale e psicologica, sempre tristemente e reiteratamente proveniente dall’universo maschile. Questo momento di sensibilizzazione unisce un allestimento scenografico a un flash mob, che vede il coinvolgimento
delle tante donne che hanno raccolto l’invito di Click! e di YARN Bombing.

L’appuntamento è per giovedì 25 novembre. Il flash mob avrà inizio alle ore 16:00 da via Cavour, passando per piazza del Comune, con una sosta in piazza delle Erbe, per poi raggiungere via Saffi.

Tante parole di dolore e speranza voleranno insieme alle farfalle rosse accompagnate da donne vestite di bianco. Un momento coinvolgente e suggestivo, che vuole fortemente scuotere le coscienze di quelle persone che si affacceranno per dare il loro contributo di solidarietà e vicinanza alle donne vittime di violenza.
Il rosso, che ci riporta alle famosissime scarpe rosse – “zapatos rojos”- realizzate dall’artista messicana Elina Chauvetin in un’opera contro la violenza sulle donne e divenute ormai simbolo universale di questa giornata.
Ma perché le farfalle? Perché questo insetto gentile è emblema di bellezza e libertà, di caducità ed eternità e rispecchia appieno l’immaginario di trasformazione, vista quale rinascita di una creatura che, senza condizionamenti esterni passa dallo stato naturale di bruco a quello di larva, per diventare poi colei che danza libera tra aria e fiori.

Molte le associazioni e i singoli che hanno aderito all’evento rispondendo all’appello di condivisione. Alcune di loro hanno potuto partecipare da vicino alla realizzazione, altre si sono unite in una vicinanza virtuale e hanno realizzato eventi paralleli nelle loro regioni:
Un filo che Unisce, Cavriago (RE) – Le Farfalle di Cella, Cella (RE) – Scambiamente, Traversetolo (PR) –  Auser, e Creattivamente, Gattatico (RE) – Capurso (BA) Circolo Acli Luisa Bissola – Artistika Segni di Puglia – Università Terza Età – Comune di Oratino in collaborazione con Le stelle filate – (CB) – Yarnbombing Trivento (CB) – Comune di Celleno (VT) – Ass. Imparare è facile, Grottaferrata e Marino (RM) – Solidarietà al Quadrato, Roma – Ass. GIVA, Roma – Centro di Aggregazione Sociale, Tortolì (NU).

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.