Il corso avrà una durata di 8 incontri di un’ora e mezza ciascuno, una volta alla settimana, il mercoledi pomeriggio dalle 18,00 alle 19,30 nei locali della parrocchia Sacra Famiglia di Viterbo, a via Vico Quinzano ed avrà inizio mercoledì 17 novembre prossimo
Il corso mira a far acquisire capacità espositive e metodi comunicativi efficaci in ambito professionale, oltre che nelle relazioni interpersonali.
Si propone nello specifico di far apprendere tecniche e regole per un corretto utilizzo della lingua italiana parlata.
Il momento storico che stiamo vivendo e l’obbligo di dover indossare la mascherina per gran parte del tempo, ha modificato – tra le altre cose – anche il modo di comunicare.

Leggere il labiale infatti ha sempre facilitato la comunicazione verbale. Seguire il movimento delle labbra richiede meno sforzo da parte dell’ascoltatore ed aumenta la prestazione comunicativa. Ora più che mai, dunque, diventa fondamentale saper comunicare efficacemente, in quanto è venuto meno uno strumento fondamentale che facilita la comprensione di ciò che si vuole esprimere.
Sarà presa in esame prima la reale situazione dei partecipanti, successivamente verranno indicati da un lato il corretto uso del linguaggio, dall’altro un più proficuo rapporto con l’interlocutore e una più valida capacità di comunicazione.
L’adeguata gestione dei propri mezzi fisici e fonatori permette un maggiore controllo del nostro corpo e della nostra emotività, rendendo la nostra presenza nel processo comunicativo assai più controllata e sicura.

Questo percorso sarà rivolto a quelle persone che, dovendo impiegare le proprie capacità dialettiche ed il proprio intuito in ambito professionale, potranno riconoscere in anticipo gli aspetti comportamentali delle persone, così da risultare convincenti da un lato e attenti a caratteristiche e peculiarità dell’interlocutore dall’altro, attraverso un ascolto attivo.
Questo genere di lavoro, che tiene conto dei diversi caratteri, si può esercitare con semplicità e chiarezza, pur restando coscienti del fatto che tale operazione implica anche abilità da approfondire ed esercitare nella vita di tutti i giorni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.