“Il Pediatra di Famiglia è fondamentale ed insostituibile per la tutela della salute dei bambini e delle loro famiglie” ad affermarlo è la Dott.ssa Valentina Grimaldi, pediatra di famiglia, direttivo FIMP Roma e candidata all’Ordine dei Medici di Roma nella LISTA INSIEME in relazione alla gestione dei casi Covid in età pediatrica.
“La pediatria di famiglia sta facendo un ottimo lavoro, ed è grazie a noi che le scuole stanno reggendo. Noi facciamo il tracciamento dai casi, abbiamo la presa in carico dei pazienti, riammettiamo a scuola i bambini, certifichiamo la fine quarantena. Insomma, tutto un lavoro che permette alle famiglie di far proseguire la didattica in presenza nonostante l’aumento importante dei contagi.
Questo è possibile grazie al lavoro dei singoli pediatri che, con grande professionalità e abnegazione, danno sostegno alle famiglie, assistenza ai bambini affetti dalle patologie tipiche della stagione e assistenza continuativa ai bambini fragili e cronici. Il pediatra è sempre stato, ed è tuttora, il primo interlocutore per le famiglie.
Per fortuna i bambini sono, nella maggioranza dei casi, asintomatici o paucisintomatici.
Il Pediatra, seguendo l’evoluzione clinica, è in grado di gestire il paziente a casa e di individuare tempestivamente i casi che presentano peggioramenti clinici per l’invio in ospedale, evitando quindi gli accessi impropri. – conclude la Grimaldi.