L’Aeronautica militare italiana ha pubblicato un rapporto sull’avvistamento di Ovni (oggetti volanti non identificati) praticamente l’acronimo italiano della parola ufo, nei nostri cieli negli ultimi venti anni.
Il dossier parla di 140 casi, tra cui spiccano i 20 in Campania. L’Aeronautica non menziona mai il termine ufo, bensì allude vagamente a “oggetti che non hanno riscontro con eventi umani o fenomeni naturali”.
Come ricostruisce La Stampa, il primo a occuparsi del controllo dei cieli fu Giulio Andreotti, presidente del Consiglio nel 1978, che affidò il compito all’Aeronautica militare.
Da segnalare anche l’interrogazione parlamentare presentata nel 2014 da Gaetano Nastri, attualmente senatore di Fratelli d’Italia. All’epoca dei fatti, il deputato chiedeva all’allora ministro della Difesa, Roberta Pinotti, di pubblicare le informazioni sugli Ufo. Interpellato sui 140 avvistamenti, rilancia: “E’ la conferma che questo argomento merita di essere approfondito, come avviene in molti Paesi che investono fior di quattrini per studiare la questione e fare chiarezza”.